Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Abbandono di rifiuti: gli incivili finiscono sui manifesti

L'iniziativa del Comune dato che nonostante le telecamere e le sanzioni alcuni continuano a deturpare la città

Condividi su:

L’impianto di videosorveglianza ambientale posizionato nel piazzale Archimede Amleto Rotunno, nei pressi dell’Ecoisola, ha immortalato il 25 Febbraio scorso un altro incivile che, anziché recarsi presso i Centri di raccolta di via Rezzola e via Covino per il conferimento diretto dei propri rifiuti, ha preferito gettare in terra un cartone contenente carta e buste di plastica.

Per la violazione al Regolamento di Polizia Urbana il soggetto è stato convocato nella giornata di ieri presso il Comando di Polizia Locale e sanzionato al pagamento di 152 Euro.

Continueremo a dare conto delle violazioni ambientali e delle relative sanzioni applicate a quei pochi incivili che ancora insistono nel deturpare il nostro territorio – affermano il Sindaco Salvatore De Meo e l’Assessore all’Ambiente Roberta Muccitelli – a fronte delle migliaia di persone che correttamente conferiscono i propri rifiuti. Ci stupisce che nonostante si sia data ampia visibilità alle attività di controllo e sanzionamento ci siano ancora individui che pensano di farla franca con i loro comportamenti scorretti. Ricordiamo che tali comportamenti sono documentati sia dai diversi dispositivi di acquisizione immagini, che sono funzionanti anche di notte tramite la visione a raggi infrarossi, che dai quotidiani controlli sul territorio da parte degli Agenti PL, degli Ispettori Ambientali e del personale del soggetto gestore De Vizia SpA.

Proprio in tema di abbandono indiscriminato dei rifiuti l’Amministrazione comunale lancia la campagna di affissione e social “INCIVILI” con immagini degli scempi e dei luoghi teatro di abbandono e conseguente degrado: «L’obiettivo è richiamare l’attenzione di chi le guarda e sensibilizzare al rispetto delle regole – affermano il Sindaco De Meo e l’Assessore Muccitelli – con l’auspicio che la rappresentazione di questa sgradevole realtà faccia scattare la voglia di rispettare se stessi, il proprio ambiente e le altre persone e di comprendere la necessità di cambiare radicalmente i propri comportamenti.

Condividi su:

Seguici su Facebook