Arrivano le sentinelle ambientali: pubblicato il bando

Potranno multare e fotografare cittadini incivili e inquinatori seriali

La Redazione
16/05/2016
Attualità
Condividi su:

Un volontario, fondano doc, munito di apposito documento di riconoscimento, preparato da un adeguato corso di formazione: è l’identikit della sentinella ambientale, istituita con apposito bando dal Comune di Fondi per contrastare definitivamente il fenomeno delle discariche abusive e non solo. (LEGGI IL REGOLAMENTO INTEGRALE) Coloro che decideranno di mettersi al servizio della città, dovranno essere inoltre incensurati e residenti sul territorio locale da almeno cinque anni. Le guardie ambientali, nell’esercizio delle proprie funzioni, avranno funzione di polizia amministrativa e potranno quindi emettere multe e sanzioni oltre che fare rapporto su quanto osservato al Comune o alle autorità competenti.  

Salvo che in caso di particolari contributi concessi dalla Regione o da altri Enti o di somme elargite a titolo di rimborso spese a carico del Comune, le sentinelle svolgeranno tale attività a titolo gratuito. Svariate e importanti le mansioni del volontario che dovrà prevenire l’abbandono incontrollato sul suolo di rifiuti non ingombranti ed ingombranti, sorvegliare che il conferimento degli scarti avvenga in maniera corretta e verificare che non vengano depositate in maniera impropria sostanze inquinanti o speciali.

Ma non è tutto perché le sentinelle ambientali si occuperanno anche di osservare il comportamento di chi ha un animale domestico. Deiezioni non raccolte o padroni non provvisti dell’obbligatorio sacchetto saranno quindi multati. Le guardie, nel rispetto della privacy, potranno anche fotografare eventuali comportamenti scorretti e segnalarli al locale comando di polizia locale. La documentazione raccolta potrà essere utilizzata come prova

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: