“I Partiti nella Repubblica. Storia di idee e uomini dal 1946 al 2016”, domani la presentazione del libro

Venerdì 9 settembre 2016 alle ore 20 presso il Complesso San Domenico di Fondi

Ufficio stampa Obiettivo Comune
08/09/2016
Comunicati Stampa
Condividi su:

Nel corso dei festeggiamenti per i settant’anni della Repubblica, l’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune ha voluto organizzare un percorso sulla storia dei partiti politici, culminato con la pubblicazione del volume. Si tratta, con ogni probabilità, di uno dei progetti più corposi ed importanti ai quali l’AssociAzione ha lavorato negli ultimi due anni.

“I Partiti nella Repubblica. Storia di idee e uomini dal 1946 al 2016” è stato scritto a più mani da una parte dei soci e dei simpatizzanti. L’opuscolo mette al centro della propria analisi lo strumento partito, passandone in rassegna i principali che rappresentarono gli italiani nell’Assemblea Costituente, arrivando fino a quelli che sono presenti oggi in Parlamento: uno spaccato lungo, quindi, settant’anni di storia d’Italia e di Fondi. Proprio il parallelismo tra la concezione della forma partito nazionale e locale, le battaglie storiche ed ideologiche e la citazione di numerosi esponenti che hanno fatto la storia politica di Fondi sono le peculiarità dell’opuscolo.

La presentazione avrà luogo venerdì 9 settembre 2016 alle ore 20 presso il Complesso San Domenico di Fondi (Sala Lizzani). All’evento, patrocinato dal Comune di Fondi e del Sistema Bibliotecario del Sud Pontino, parteciperanno Vito Saracino della Fondazione Gramsci di Puglia e Gaetano Carnevale, storica penna del Messaggero che per anni ha seguito la politica locale.

 

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: