"Il miglior rifiuto è quello non prodotto". Da questo concetto si è sviluppata la Conferenza di questa mattina in una Sala Lizzani riempita dagli studenti della Scuola Media "Garibaldi", accorsi per seguire i lavori di "3R per l'Italia e per l'Europa", appuntamento che ha aperto il week-end di "Let's Clean Up Europe Day 2017" organizzato da "Fare Verde" Fondi. Video, slide, momenti ludici, impreziositi dagli interventi dei relatori, introdotti da Francesco Ciccone. Le parole di Marco Belli sul riciclo del legno, il saluto di Raffaele Mauro a nome dell'organizzazione internazionale "Zero Waste", i suggerimenti rivolti dall'Assessore all'Ambiente del Comune di Fondi Roberta Muccitelli ai giovani presenti, gli esempi pratici portati dai rappresentanti del Parco Regionale Monti Aurunci Giuseppe Marzano e Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi Fiore, il gioco "Differenziando" presentato da Latorre Roberto e Manuel Manotta che ha conquistato tutti. Un incontro che aveva l'obiettivo di stimolare una riflessione negli studenti e portare a casa "comportanti e pratiche" da adottare in ambito familiare per attuare "riduzione, riuso e riciclo", non solo migliorare il proprio rapporto con la differenziazione dei rifiuti.