Anche quest'anno la Città di Fondi aderisce alle iniziative organizzate nell'ambito della "Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne" con diverse manifestazioni e campagne di sensibilizzazione, ed in particolar modo, per il quarto anno consecutivo, con la partecipazione al Progetto 25Novembre, ideato dall'Associazione Turismo Creativo e promosso dalle Associazioni Culturali Quadrato Fondi ed UrbOfficina e dalla Galleria d'Arte Contemporanea Basement ProjectRoom, con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale.
"Come già avvenuto nel 2014, nel 2015 e nel 2016, abbiamo deciso di lasciare un segno tangibile del NO alla Violenza sulle Donne. Siamo convinti e consapevoli del messaggio lanciato e del risvolto sociale del tema, purtroppo ampio e diffuso: questa data deve ricordarci la portata patologica di questo problema e le terribili conseguenze per la salute ed il benessere individuali".
La realizzazione di un intervento di Street Art sulla parete di un edificio particolarmente significativo sarà il coronamento di una serie di iniziative che vedranno impegnate sulla stessa lunghezza d'onda diverse Associazioni cittadine ed il Centro Antiviolenza "Nadyr". Come ormai noto, il Progetto 25Novembre propone un modo diverso di incentivare riflessioni e attenzione dell'opinione pubblica sul tema della Violenza, e lo fa attraverso l'Arte, attraverso la produzione di opere murarie che restano e rappresentano un punto di riferimento per la Comunità e le Donne in maniera particolare. Opere che tra l'altro contribuiscono a cambiare il volto di pareti in stato di abbandono o totale degrado, come d'altronde fa da anni il Festival "Memorie Urbane", ideato e promosso in Città dalle stesse Associazioni.
L’Edizione 2017 avrà come protagonista un artista argentino, originario di Mendoza, classe 1984. Il suo nome è Alaniz, e sicuramente avete ancora negli occhi i suoi meravigliosi interventi realizzati durante l'ultima stagione di “Memorie Urbane” nella Città di Terracina, per quella che è stata la sua "prima assoluta" in Italia. Quello per la pittura è un talento che in Alaniz si manifesta precocemente, già dall’età di dieci anni. Nel 2011, in seguito ad un trasferimento a Berlino, sperimenta l’approccio artistico in strada, inizialmente tramite la poster art e dipingendo in luoghi abbandonati, e successivamente producendo murales di grandi dimensioni. L’arte di Alaniz è diretta, di grande impatto, una forza benefica che mira ad opporsi alle brutture del mondo. Ha realizzato i suoi primi due muri italiani pochi mesi fa a Terracina nell'ambito dell'Urban Festival e torna ora per dipingere in cinque Città: Fondi, Isernia, Minturno, Pontinia e nuovamente a Terracina per un altro intervento che possa ribadire il “NO alla Violenza sulle Donne”. Anche per quest’anno abbiamo scelto una Testimonial per il Progetto. Si tratta della giovanissima cantante Chiara Stroia, classe 1995 ma già molto conosciuta ed apprezzata. Dopo il sostegno di Francesca Parisella nel 2016, volto noto della tv, ormai da anni inviata per programmi Rai di approfondimento, tra i quali "Virus", attualmente al fianco di Nicola Porro a "Matrix" e conduttrice per "Radio 2", e Simona Sodini due anni fa, calciatrice della Nazionale Italiana femminile, attualmente in forza alla Juventus, tra le più affermate, quest’anno sarà la dolcezza di Chiara ad accompagnarci nella Campagna di Sensibilizzazione.
Anche per questa Edizione abbiamo avviato, infine, una forte Campagna di sensibilizzazione e chiesto alla comunità locale di sostenere il Progetto donando un contributo presso uno dei Salvadanai dislocati in alcune attività commerciali cittadine: “55 Mq Cafè & Bistrot”, Via Mola di Santa Maria, 8 - “Relax&Beauty”, Via Vittorio Occorsio, 3/B - “Cartoleria Capriccio”, Via San Bartolomeo, 16 - “Caffetteria SoleLuna”, Via Madonna delle Grazie - “Pquadro”, Viale della Libertà, 8 - “Dolci Delizie”, Corso Italia, 150 - “Caseificio Porta Roma”, Via Roma, 15 - “Bar Mario's”, Via Stazione, 100 - “Il Pavone Libreria”, Piazza Porta Vescovo, 19 - “Macelleria Mattei”, Via Onorato I Caetani, 18 - “Red's”, Via Pietro Gobetti, 75 - “Centro Copie”, Via Appia lato Itri, 37 - “Cicalese Store”, Via Roma, 128/132 - “LO.GO.”, Via Bruto Amante.
Nei prossimi giorni sveleremo la location dell'intervento e le altre iniziative che arricchiranno il Calendario di appuntamenti, oltre alla Cerimonia Inaugurale dell'opera, prevista per la mattina di Sabato 25 Novembre.