L’incredibile storia di un sacerdote poco cortese

Veronica Ghiraldo
30/09/2013
Attualità
Condividi su:

La storia ha dell’incredibile ma per narrarla tutta bisogna fare un lungo passo indietro di ben due anni. Proprio nel 2011, infatti, un cittadino fondano, recatosi per qualche tempo in Venezuela e avendo parlato di una determinata chiesa fondana con una congregazione cattolica del luogo, è divenuto il portavoce della stessa e, nel momento del suo ritorno in Italia, è stato anche portatore di un dono particolare: il quadro della Vergine di Guadalupe. Un quadro meraviglioso e, a detta dei molti praticanti fondani, un bel pezzo di cristianità che doveva rimanere all’interno della chiesa per la sua bellezza ma anche come segno di buona fratellanza tra due paesi così distanti.

Purtroppo però le cose non sono andate così. Cambiano molte cose in due anni e una tra queste è stato proprio il parroco della chiesa che, non contento di andarsene a mani vuote ha portato via con se anche il quadro al quale ha dato un’analoga sistemazione. Ma il problema non è questo: il filo conduttore di questo scambio, ovvero il fondano che in principio si era adoperato per portare in Italia il quadro, visto il fattaccio, e anche sotto consiglio dei fondani, ha pensato bene di portare un’identica copia e di ricollocarla lì dove era stata portata via.

Un bellissimo gesto che però il nuovo parroco non ha ben accolto. Pensando prima di tutto che il fondano fosse un venditore di quadri lo ha dapprima liquidato dicendo che in quella chiesa non si comprava niente e poi che, non avevano posto dove mettere un altro quadro. Indignato, il cittadino fondano ha liquidato la situazione lasciando il parroco a mani vuote e raccontando a tutti lo spiacevole avvenimento segno che lui comunque ce l’aveva messa tutta.

Il fatto, in sé è sconcertante, la chiesa e soprattutto in questi mesi Papa Francesco, insegnano di avere sempre rispetto e una certa apertura nei confronti del prossimo e che, semplicità ed educazione sono alla base del cristianesimo. Evidentemente, nella parrocchia fondana, non succede proprio così.

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: