È Felice Petrillo il rappresentante del Comune di Fondi nel Cda del Mof

La Redazione
05/06/2018
Attualità
Condividi su:

È stato nominato il rappresentante del Comune di Fondi nel Consiglio di Amministrazione della società Mof Spa.

Si tratta di Felice Petrillo, noto avvocato di Fondi appartenente al Foro di Latina e presidente della Aop Luce.

Precedentemente il neonominato rappresentante del Comune ha svolto diversi ruoli di amministrazione (consigliere e vice presidente) all’interno della Aop Luce, nata come noto dalla fusione delle famose organizzazioni di produttori “Giotto” e “La Flacca”.

Prima di allora l’avvocato Petrillo aveva già avviato la sua attività di professionista di un rinomato studio legale in via Porta Vescovo e svolto l’attività di socio amministratore di un’importante società di famiglia, da generazioni conosciuta sul territorio per la produzione di ortaggi.

La doppia carriera, legale e amministrativa, ha consentito a Felice Petrillo di ottenere l’importante nomina.

Il suo curriculum è infatti risultato il migliore tra quelli pervenuti dopo l’avviso pubblicato dal Comune di Fondi.

AGGIORNAMENTO - LA NOTA DEL COMUNE DI FONDI

 

Con decreto n°18 del 4 Giugno u.s. il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo ha designato l’avvocato Felice Petrillo quale rappresentante del Comune nel Consiglio di Amministrazione della società MOF SpA.

Nato a Fondi nel 1978, già socio e amministratore dell’azienda familiare, Petrillo è dal 2011 Consigliere e Vice Presidente della Società Cooperativa Agricola La Flacca e dal 2015 Presidente del Consiglio di Amministrazione della A.O.P. Luce, Società Consortile Agricola per Azioni con sede in Fondi. Ha pertanto acquisito una lunga esperienza nel settore agroalimentare, con particolare riferimento agli aspetti giuridici e gestionali connessi alla quotidiana attività lavorativa che si confronta con lo scenario nazionale e in modo particolare con la grande distribuzione organizzata.

«Con la scelta dell’avvocato Petrillo – dichiara il Sindaco De Meo – si esplicita l’impegno del Comune di Fondi in questo delicato momento del MOF. Sono convinto che, unitamente agli altri amministratori, egli saprà dare ulteriore forza alle attività di ristrutturazione societaria e contestuale rilancio. La nomina è stata presentata nel pomeriggio di ieri in assemblea con la premessa che il Comune intende rivendicare un ruolo propositivo e di stimolo, soprattutto in una particolare fase societaria dove il confronto tra soci, a prescindere dalle rispettive partecipazioni azionarie, deve essere prioritario nell’interesse del complessivo sistema MOF. A riguardo, in occasione dell’assemblea tenutasi ieri, ho chiesto al Presidente Quattrociocchi di farsi parte attiva presso la Regione Lazio, altro socio pubblico, per la convocazione di un incontro urgente tra tutti i soci per definire nel più breve tempo possibile termini e modalità dell’atto di transazione tra la Regione Lazio e la IMOF, propedeutico alla successiva procedura di fusione per incorporazione. Tale incontro non è più rinviabile, in ragione di una situazione finanziaria comunque delicata. Sebbene sia stata scongiurata la procedura esecutiva immobiliare, sussistono infatti ulteriori criticità che potrebbero compromettere la prosecuzione societaria».

 

Leggi altre notizie su FondiNotizie.net
Condividi su: