“Il Programma Triennale delle Opere Pubbliche è un mero copia e incolla del documento approvato lo scorso anno, che a sua volta era un copia e incolla del documento del 2016. Dopo oltre due anni dal suo insediamento, la Giunta Cusani non è riuscita a realizzare una sola delle opere promesse”.
Le opere pubbliche sono fondamentali per lo sviluppo del paese, ma tra finanziamenti revocati e altri a rischio decadenza questa maggioranza si dimostra incapace sia nella programmazione che nella realizzazione di interventi che possano garantire sviluppo e una più diffusa ricchezza per la nostra collettività.
Il sindaco Cusani di nuovo assente
“Il primo cittadino ancora una volta era assente nel corso della Giunta che ha votato il programma delle opere pubbliche, ma ormai le assenze del sindaco non fanno più notizia e stanno diventando un marchio di fabbrica della sua intera maggioranza”.
Progetti fantasiosi e di nessuna utilitità
Il programma, oltre a contenere progetti fantasiosi e di nessuna utilità per i cittadini, come la pista ciclabile in via Fontana della Camera, strada che avrebbe invece bisogno del rifacimento del manto stradale, dei marciapiedi e di illuminazione pubblica, prevede investimenti per 40 milioni di euro ma senza prevedere stanziamenti di bilancio.
Le casse comunali sono vuote, lo sappiamo tutti, ma gli assessori di Cusani prevedono di spendere 40 milioni di euro. Dopo il fallimento del programma delle opere del 2017 e il copia e incolla del programma 2018, la maggioranza non fa alcuna autocritica, anzi, annuncia progetti che non vedranno mai la luce.
“Il nome di Sperlonga è un paese associato alle parole corruzione e appalti truccati a causa delle inchieste e dei processi che hanno investito politica e amministrazione. Il sindaco Cusani e la sua maggioranza hanno deciso di chiudere le porte del Comune, trincerandosi dietro un imbarazzante silenzio e si affidano a uno stile di governo ormai consolidato e che sta provocando danni al nostro paese: copia e incolla e fake news”.