Si scaldano i motori della campagna elettorale per le elezioni Europee prossime venture, e a Fondi si cominciano a delineare le prime avvisaglie di un confronto che si preannuncia serrato.
Prima è scesa in campo la lista civica Io Sì, di appoggio al sindaco De Meo, con un incontro dibattito sul futuro turistico della città, di questi giorni arriva la notizia della presentazione ufficiale della sede locale del partito Nuovo Centro Destra. Un sezione locale che è partita bene: subito due componenti dell'amministrazione comunale hanno aderito al partito, con tanto di benedizione del responsabile regionale Enrico Tiero.
La opposta sponda politica si è risposto con la presentazione della Lista Tsipras e un incontro con l’attivista Raffaella Bolini, rappresentante dell'Arci.
La risposta dei cittadini non è però sembrata delle più entusiastiche: il convegno presentato dalla lista vicina al sindaco De Meo è passata nella più totale indifferenza, nonostante il tema importante per la collettività, e neanche le istanze di libertà e di opposizione alle politiche europee hanno acceso gli animi.
Nella piazza del web le cose sono state diverse: alle polemiche sul cambio di casacca sul sito fondani(www.fondani.it), ha fatto contrappunto il giudizio negativo di alcuni utenti del sito jumbar (www-jumbar.it) che pur lasciando il beneficio del dubbio della validità dell'azione dei costituenti della nuova sezione, esprimono forti riserve sulla effettiva capacità di apportare novità nella rarefatta atmosfera politica in città.
Sicuramente queste sono le prime avvisaglie di quanto avverrà fino al 25 Maggio, giorno delle elezioni, e già molti preavvisano queste solo come una tappa di avvicinamento alle elezioni comunali che ci saranno il prossimo anno, con un centrodestra ancora più diviso, un centrosinistra indolente e attendista, la mina vagante delle Cinque Stelle, che da qualche mese hanno aperto un meetup riconosciuto e attivo, e intendono raccogliere il consenso ottenuto nelle precedenti elezioni, dove pur non essendoci praticamente rappresentanza, ebbe un discreto successo.