Sono tantissimi, colorati, pieni di allegria e con un cuore immenso: sono i clown dell’associazione “Giullari della Gioia – Vip Fondi” che sabato 14 e domenica 15 maggio invaderanno l’area pedonale per portare un messaggio di speranza e di vita in tutta la città. Ricorre infatti tra due weekend la “Giornata del naso rosso”, promossa dal 2010 ogni anno in piazza San Francesco ma che si tiene in contemporanea anche in moltissime altre città d’Italia. I clown, così buffi e così amati, prestano regolarmente servizio ogni fine settimana presso l'ospedale San Giovanni di Fondi, nei reparti di pediatria e medicina, e collaborano con altre realtà “bisognose” di speranza e allegria come la Casa Circondariale di Latina, l'Allegra Brigata e l'Avis Fondi.
«Vip, viviamo in positivo, è il nostro nome è la nostra filosofia – hanno spiegato dall’associazione - facciamo parte della Federazione Nazionale che coordina altre 55 associazioni sparse in tutta Italia e che organizza questo importantissimo appuntamento, “La Giornata del Naso Rosso” (GNR). E’ una ricorrenza a cui teniamo particolarmente perché festeggiamo il nostro “naso” e perché è l'unico giorno in cui Vip raccoglie fondi. E’ un momento unico dell’anno, la nostra festa, e ci scateniamo con balli, giochi, trucchi, mercatini e chi più ne ha più ne metta».
I fondi raccolti in occasione della “Giornata del Naso Rosso” sono fondamentali per l’associazione e per le migliaia di bambini e adulti cui è rivolta l’attività di volontariato perché permettono al sodalizio di formare costantemente tutti i clown e di finanziare missioni all’estero. Un progetto, quest’ultimo, al quale la Vip tiene particolarmente in quanto da anni porta la filosofia di vita e il pensiero positivo dei clown dalle corsie italiane agli ospedali di tutto il mondo, consentendo addirittura la nascita di gruppi locali di clown nei luoghi visitati.
«Una cosa che ci sta particolarmente a cuore – concludono dall’associazione di Fondi - è far sapere a tutti i nostri concittadini che noi siamo convenzionati con l'ospedale di Fondi, dunque siamo autorizzati ad effettuare il volontariato presso la struttura e svolgiamo l'attività di volontariato in maniera totalmente regolare. Purtroppo, ultimamente, assistiamo ad un proliferare di banchetti, più o meno “improvvisati” di presunti clown, sostenitori della clownterapia e pronti a girare tutta l’Italia per raccogliere “fondi”, da destinare non si capisce bene a cosa. Lungi da noi il volere denigrare o screditare l'altrui lavoro, ci teniamo solo a far capire bene chi siamo noi e cosa facciamo. Per questo vogliamo suggerire ai lettori alcuni indizi utili per riconoscere i clown di Vip Italia: non raccolgono denaro porta a porta, indossano tutti un camice distintivo (maniche a righe giallo/verde, bavero rosso, Logo VIP Italia sul taschino, scritta ViviamoInPositivo sul retro); indossano sempre il tesserino di riconoscimento che riporta nome clown, nome e cognome della persona, l’unica raccolta fondi a livello nazionale è la Giornata del Naso Rosso (GNR), che si svolge la terza domenica di maggio nelle piazze di tutta Italia (pubblicizzata sul sito www.giornatadelnasorosso.it). Diffidate dunque dai clown che sostengono di girare tutta l’Italia per raccogliere fondi per portare giochi e dolci o fare “feste di animazione” negli ospedali e da chi non spiega in modo preciso dove presta servizio».
Per info sui clown della Vip di Fondi, è possibile seguire la pagina Facebook Giullari della Gioia VIP(Viviamo in Positivo) Fondi - www.facebook.com/Vipfondi