Sono partiti ieri i tre equipaggi del Vespa Club Fondi per essere presenti al "19° Cimento Invernale" a Firenze dopo la partecipazione dell'anno scorso. Infatti i vespisti fondani, dopo la bellissima esperienza del 2016, non hanno voluto mancare a questo grande evento turistico nazionale dove i più temerari vespisti italiani ed esteri si danno appuntamento per aprire la stagione dei raduni in vespa.
Il viaggio è iniziato la mattina presto alla volta di Firenze nonostante le condizioni meteo sfavorevoli, ma i vespisti fondani sono abituati ai grandi viaggi e non si sono tirati indietro nemmeno questa volta, infatti i tre vespisti, Raffaele Mollicone, Onorato Carnevale e Michele Mattei hanno tirato giù la visiera dei loro caschi e mangiato letteralmente i quasi 500 km del viaggio tanto da arrivare a destinazione già nel primo pomeriggio trovando tanti amici ad aspettarli per vivere questo weekend tra puzza di miscela e brindisi ammirando le bellezze del centro storico del capoluogo toscano.
Se il buongiorno si vede dal mattino, dopo questa partecipazione, per i soci fondani sarà sicuramente una stagione vespistica avvincente e ricca di soddisfazioni. Il Vespa Club Fondi in questi anni di attività è cresciuto a livello associativo diventando un punto di riferimento per gli appassionati locali, ma si è fatto conoscere soprattutto fuori dalle mura cittadine con le tantissime partecipazioni a raduni in Italia e all'estero portando la bandiera rossoblu di Fondi in giro per l'Europa macinado con i suoi soci migliaia di km rigorosamente in sella alla mitica vespa.
Proprio in questi giorni il Vespa Club Fondi ha aperto il tesseramento per la stagione 2017, chiunque voglia associarsi al club o avere ulteriori informazioni sulle attività sociali può contattare il Direttivo alla mail fondi@vespaclubditalia.it
Nella foto in allegato gli equipaggi fondani in compagnia di Ilario Lavarra, già ospite a Fondi per presentare il suo libro "21 Americhe" nella sede del Vespa Club Firenze.
Il Presidente del Moto Vespa Club Fondi