Purtroppo, a distanza di anni, ancora si fa sentire sul territorio locale la crisi che, dal 2012, ha colpito diversi settori dell'economia locale. A risentirne non sono soltanto i giovani, molti dei quali sono stati costretti ad emigrare all'estero o al nord Italia, ma anche e soprattutto gli uomini e le donne di mezza età . Nel settore agricolo come in quello commerciale, la solida economia che contraddistingueva la città di Fondi oggi è soltanto un riflesso sbiadito di quello che era il decennio scorso. Molti hanno fatto di necessità virtù e sono stati costretti ha reinventarsi una professione. A fare questa scelta sono stati, per esempio, molti giovani che piuttosto di essere sottopagati nell'ambito del progetto Garanzia Giovani promosso dalla regione Lazio, hanno scelto il così detto home work. Lavorare a casa, nell'era di internet, è sempre più un'attività che sta prendendo passo. Da chi gestisce portali a chi fa il copywriter, ovvero redige testi per siti di vario tipo le soluzioni trovate sono davvero molto. Certo, spesso a fronte di molte ore al computer le retribuzioni non sono a quattro cifre mensile però, nel complesso, si guadagna più che con i tirocini formativi. Molti altri, invece, assumendosi qualche rischio in più, sono entrati con successo nel mondo del trading online. Certo, il confine di finire nel vortice delle ludopatie è molto alto ma chi prende questa attività come un vero e proprio lavoro seguendo webinar e corsi di formazione alla fine riesce a raggranellare uno stipendio considerevole. È questa la soluzione scelta in particolare da chi aveva qualche competenza nel settore economico oppure semplicemente da tempo subiva il fascino del forex o delle opzioni binarie ma, lavorando a tempo pieno, non aveva tempo né modo di occuparsene. La perdita dell'impiego, per alcuni anche nella città di Fondi, è stata la giusta occasione per cercare una buona guida forex e imparare da zero quello che poi, nel giro di un annetto, è diventato un vero è proprio lavoro. Del resto, anche prima della crisi, erano già molti coloro che avevano fatto del trading online la loro attività principale. Si può dire che l'avvento di internet e la crisi abbiano in un certo senso rivoluzionato il mondo del lavoro spingendo sempre più persone verso strade che non avrebbero mai creduto di intraprendere. Questo vero e proprio fenomeno ha interessato in un certo senso anche le donne che però sono state attirate da settori diversi. Sono diverse, per esempio, le fondane che svolgono attività di call center da casa e poi compilano dei complessi database in remoto senza necessità di recarsi, se non rarissimamente, sul luogo di lavoro. Sempre le donne, in particolare chi aveva grandi abitazioni a disposizione, ha imparato sempre tramite internet qualche parola in inglese e come diventare host ed è entrata nell'incredibile mondo di Airbnb con discreti risultati. La crisi, insomma, si è fatta sentire ma per i più intraprendenti e determinati si è tradotta soltanto nello slancio giusto per reinventare una nuova vita lavorativa. E non manca chi, con queste nuove attività , guadagna più di prima