Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Quando l’educazione lascia a desiderare

Condividi su:

Andare nei luoghi pubblici dovrebbe significare essere educati abbastanza da sapersi comportare in modo da non disturbare gli altri. Purtroppo però le cose raramente vanno in questo modo e, girando per Fondi, ci sono vari momenti e luoghi che mostrano questo livello di “inciviltà”. Si possono tranquillamente fare quattro esempi.

Primo. Piazza di Fondi, pedoni che passeggiano tranquillamente e in maniera legale quando si ritrovano placcati da biciclette che non potrebbero nemmeno transitare per la zona. Ma non è tutto. Nonostante i ciclisti siano in difetto pretendono di avere tutta la strada libera a rischio anche di far cadere gli ignari passeggiatori. Come se non bastasse, a tarda serata, non è difficile trovare, soprattutto per il corso Appio Claudio, macchine e scooter che si muovono tranquillamente per il centro storico senza badare troppo a chi dovrebbe esserci e a chi, in realtà, è solo un evasore dei divieti. Il fatto sconcertante è che nessuno è lì ad impedire che tutto questo accada.

Secondo. In macchina. Tra divieti, precedenze e varie segnaletiche orizzontali e verticali, un po’ per distrazione, un po’ per maleducazione non è raro trovare, neanche in questo caso, chi fa sorpassi azzardati, non si ferma agli stop o, ancora peggio, quando c’è la fila al semaforo si mette in doppia fila solo ed esclusivamente per guadagnare due minuti del proprio tempo.

Terzo. Al mare, d’estate, ovviamente ci si va per divertirsi, è normale. Ma in giornate calde ed afose, c’è talmente tanta gente che non ci si può neanche assicurare un posto sulla sabbia che non vada ad accatastarsi sull’ombrellone di fianco. Lasciando stare i bambini che ovviamente devono giocare, l’inciviltà si trova in quelle persone che, nonostante siano adulti e dovrebbero capire quando è possibile fare una cosa e quando no, si ritrovano a giocare a calcio sulla riva o con i racchettoni, colpendo chiunque abbia avuto la sfortuna di stare vicino a loro. Insomma, una bella pallonata in faccia non è proprio quello che ci si aspetta sulla spiaggia.

Quarto. In chiesa, non è difficile sentire cellulari che squillano, persone che parlano e che disturbano in questo modo chi si reca lì per ascoltare la messa. Non è sicuramente un ottimo comportamento che, purtroppo, nonostante si faccia notare dal parroco stesso, non viene preso in considerazione da nessuno.

Insomma, Fondi è una piccola città ma non è stato per niente difficile trovare situazioni incresciose che, nel bene o nel male, non dovrebbero essere svolte non per se stessi ma perché bisognerebbe portare un po’ più di rispetto verso il prossimo.

Condividi su:

Seguici su Facebook