Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Porta a porta: in fase di distribuzione le tanichette per i residui di olio vegetale

Gli operatori stanno consegnando il contenitore in questi giorni in tutta la città

La Redazione
Condividi su:

Quanti fondani, dopo aver fritto, buttano l’olio nel lavandino o nel water? Quasi tutti, probabilmente, ma tale pratica arreca danni pazzeschi all’ambiente e al piccolo grande mondo in cui viviamo. I residui delle nostre fritture, infatti, raggiungono la rete fognaria e poi gli impianti di depurazione. Se disperso nel suolo, invece, l'olio esausto Ã¨ capace di impedire l’assunzione delle sostanze nutritive da parte della flora. Rientrando nella catena alimentare come mangime per gli animali, esso ha inoltre conseguenze anche sulla nostra salute, generando costi socio-economici piuttosto elevati.

Basti pensare che, versato in uno specchio d’acqua, un solo litro è in grado di formare una pellicola inquinante grande quanto un campo da calcio e di rendere non potabile un milione di litri d’acqua (pari a circa la quantità consumata da un individuo in 14 anni).

È anche per questo motivo che differenziare, come tutti noi stiamo facendo dalla scorsa estate, non basta più. La De Vizia in questi giorni sta distribuendo le tanichette, verdi e da tre litri l’una, nel quale versare l’olio residuo delle nostre fritture.

Una volta piena, la tanica dovrà poi essere conferita negli appositi contenitori dislocati sul territorio comunale.

Condividi su:

Seguici su Facebook