Nei giorni scorsi un articolo recitava :"Il comune di Fondi nel 2017 ha aiutato 340 famiglie in difficoltà ".
In realtà tutti noi siamo al corrente di tante situazioni e casi di famiglie in difficoltà . In particolare segnaliamo la situazione di Nereo e la sua compagna che dormono in macchina da molti mesi e mangiano di qua e di là come fossero cani randagi.
A racccontare questa storia di povertà fondana è il coordinatore di Destra Sociale in FDI Alberto Di Fazio che torna a parlare di razzimo al contrario. Gli unici ad essere aiutati secondo il coordinatore del movimento di destra, in sostanza, sono gli stranieri. Ne segue un duro attacco contro gli amministratori ma anche contro la Chiesa.
Non solo le istituzioni ma anche in Chiesa spesso si predica bene e razzola male - scrive Di Fazio - non giusto farsi carico di chiunque fuorché dei cittadini italiani.
Il riferimento è a un presunto nuovo arrivo di richiedenti asilo presso l'abbazia di San Magno. Dopo aver attaccato duramente il Pontefice, Di Fazio prosegue con un appello al primo cittadino affinché si impegni a fare qualcosa per i poveri della città di Fondi.
Voglio inoltre informare e ricordare all'amministrazione comunale che Destra Sociale con l'aiuto della Protezione Civile città di Fondi, si è impegnata a fare il possibile, perché almeno qualcuno possa tornare a vivere in modo decoroso. Come loro auspico che chi ha più "voce in capitolo"(amministrazione comunale e associazioni umanitarie) possa fare molto più di noi (Destra Sociale e Protezione Civile)!
A questo proposito vorrei ringraziare alcuni cittadini che hanno letteralmente aperto le loro case per ospitare Nereo e compagna (è solo un esempio di quello che si può fare con poco): Onorato di Manno, Maria Grazia Grossi, Stefano Nesti e tanti altri che hanno preso a cuore la storia di Nereo pur non conoscendolo!