Si terrà venerdì 30 novembre 2018, alle ore 18,00, presso il Castello Caetani, un convegno in occasione dei 50 anni dalla occupazione della ferrovia in difesa dell'ospedale di Fondi. La rievocazione, la situazione attuale, i motivi del disinteresse dei cittadini non più disposti a rivendicare i propri diritti, sono alcuni dei temi che saranno trattati nel corso dell'incontro.
AGGIORNAMENTO - LA NOTA DEL COMUNE
Oggi venerdì 30 novembre, alle ore 18.00 nella Sala convegni del Castello Caetani avrà luogo una manifestazione per ricordare il cinquantenario dell’occupazione dello scalo ferroviario in difesa dell’ospedale “San Giovanni di Dio”di Fondi, svoltasi il 30 Novembre 1968.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Confronto e dal Comitato pro ospedale “San Giovanni di Dio” ed è patrocinata dal Comune di Fondi.
Nel corso dell’incontro – cui prenderanno parte, tra gli altri, il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo, il Presidente della Commissione Sanità, Politiche sociali, Integrazione sociosanitaria, Welfare della Regione Lazio Giuseppe Simeone e il Direttore Generale ASL di Latina Giorgio Casati – verrà rievocata la storia dell’ospedale fondato nel 1636 dai Padri Fatebenefratelli e lo sciopero generale del 1968 promosso dopo la minaccia della sua chiusura e che interessò la quasi totalità della popolazione.
Partendo dal ricordo e dalla ricostruzione della mobilitazione popolare del 1968, la manifestazione intende rappresentare un’occasione per analizzare e discutere la situazione attuale e le prospettive future del nosocomio fondano, per il quale le comunità locali del comprensorio esprimono da sempre forte preoccupazione per la necessità di individuare concrete soluzioni per il suo potenziamento nell’ambito della complessiva offerta sanitaria provinciale.
A seguito dell’incontro sarà inaugurata nella Sala espositiva del Castello una mostra fotografica, con le immagini scattate da Egidio Daniele, che ripercorrerà le fasi salienti della manifestazione di cinquant’anni fa.