È tutto un cantiere, e così sarà anche per buona parte del 2019, la città di Fondi.
Sono infatti partite, in questi ultimi giorni, molte opere pubbliche volute a gran richiesta dai cittadini.
In primis le strade.
Strade: 600mila euro non per chiudere le buche ma per rifarle ex novo
Con 300 mila euro stanziati nel 2018 e altri 300 mila nel 2019, sono in via di rifacimento moltissime arterie della città .
Oltre a via Appia latro Itri, via Ponte Gagliardo, via Madonna delle Grazie, diverse strade interne e del Salto di Fondi, saranno rimesse a nuovo anche molte vie di collegamento delle periferie e delle campagne.
Parcheggio del mercato
Come anticipato questa mattina da un articolo del quotidiano Il Messaggero, dovrebbero essere completati nell'arco di due mesi anche i lavori al parcheggio di via Mola di Santa Maria.
Il piazzale, di 10 mila metri quadrati, sarà asfaltato, messo in sicurezza e adeguato con un impianto per far defluire le acque meteoriche al fine di evitare pericolosi allagamenti.
Non ci saranno, per il momento, le aiuole spartitraffico ma la sosta continuerà ad essere gratuita.
Teatro Comunale
Con 3milioni di euro, un milione e mezzo dal bilancio comunale e un milione e mezzo dalla Regione Lazio, sarà completato entro l'anno il nuovo teatro comunale.
Avrà 750 posti, sarà adatto anche alle proiezioni cinematografiche, avrà un grande giardino e un risotrante interno.
Una volta finito sarà il più grande e moderno del Basso Lazio.
Sant'Anastasia
Sono in corso d'opera i lavori per il restyling e la messa in sicurezza di Sant'Anastsia. Cemento effetto legno e illuminazione a fotovoltaico renderanno il progetto resistente a vandali e intemerie, a basso impatto ambientale e a risparmio energetico.
Altre opere pubbliche in arrivo sono il forno crematorio al cimitero e la sistemazione del palazzetto dello sport.