Il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e il Presidente del Consiglio comunale Maria Luigia Marino esprimono il cordoglio dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità cittadina per la scomparsa di Giovanni Zannella, avvenuta nella giornata di venerdì.
Nato il 4 Gennaio 1912, tra poco meno di un mese avrebbe compiuto 103 anni e si è sempre mantenuto lucido ed attivo, secondo le sue possibilità fisiche, assistito amorevolmente dai propri familiari.
"Giovanni Zannella – ricordano il Sindaco De Meo e il Presidente Marino – ha partecipato con costante dedizione alle cerimonie pubbliche cittadine e alle celebrazioni della “Festa dell’Unità nazionale” e della “Giornata delle Forze Armate”. Ha rappresentato un modello di serietà, passione e professionalità, oltre che di gentilezza e cordialità, che resterà di esempio per tutti".
Per decenni Giovanni Zannella è stato uno dei principali protagonisti della vita cittadina, all’insegna dell’impegno lavorativo e politico. Impegnato in politica sin dal dopoguerra, ha ricoperto la carica di Consigliere comunale, di componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” e di membro del direttivo della locale sezione della Democrazia Cristiana, di cui è stato delegato ai congressi provinciali e regionali.
Stimato titolare per tantissimi anni di un’attività commerciale sita in corso Appio Claudio, nel Dicembre 2010 gli è stato conferito il “Premio Cultura e Identità”, attribuito dal Comune di Fondi e dal Centro Commerciale Naturale Corso Appio Claudio alle attività commerciali e artigianali cittadine di lunga tradizione. Il 2 Giugno 1994 è stato insignito con decreto del Presidente della Repubblica dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, un riconoscimento di alto valore morale che premia la dedizione, la coerenza, l’impegno e la moralità nello svolgimento del proprio lavoro.
Marco Grossi
Ufficio Relazioni Esterne
Comunicazione e Rapporti Istituzionali
Comune di Fondi