Il circolo Arci Pata Pata di Fondi promuove la rassegna Agorà con spettacoli tutti diversi e innovativi nelle città di Itri, Fondi e Sperlonga.
"Agorà – Teatro e Musica alle Radici”, prodotto della mente creativa dell'associazione culturale il NaufragarMèDolce, da dieci anni è un festival di teatro, musica e arti varie incentrato sulla Drammaturgia del Contemporaneo e sul Teatro Urbano, la creatività al femminile e la multiculturalità, il folk e la ricerca delle origini. La rassegna ha lo scopo di portare lo spettacolo dal vivo fuori dai consueti spazi teatrali e musicali e avvicinarlo al grande pubblico.
Il primo spettacolo a Itri, presso la corte comunale alle ore 19 del 27 ottobre, vede l'esibizione del Taiko trio in un concerto di percussioni su tipici tamburi della cultura giapponese intrecciati a ritmi e movenze della nostra tradizione popolare. Un'esperienza multisensoriale che coinvolgerà il pubblico in modo inaspettato.
La seconda tappa della rassegna è Fondi, il 29 ottobre inizia in piazza Unità d'Italia con la banda Caracca che in un concerto itinerante colorerà di suoni e coreografie il centro città e continuerà nella sala al piano terra del Castello Caetani con Fiabe Conti Cunti e racconti liberamente ispirati alle opere di Italo Calvino. Entrambi gli spettacoli sono consigliati ad un pubblico dai 6 ai 99 anni!
Questo tour si conclude nell'auditorium di Sperlonga, giorno 5 novembre alle ore 11, con il pluripremiato monologo di Tiziana Scrocca "I fili di Penelope", intensa e attuale opera ispirata all'Odissea e incorniciata dalla scenografia naturale della Riviera di Ulisse.