Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Oggi 4 eventi per la chiusura del FondifilmFestival

Condividi su:

Si concluderà oggi, Domenica 25 Settembre, con ben quattro eventi il ricchissimo programma della XV edizione del FONDIfilmFESTIVAL, organizzato dall’Associazione Giuseppe De Santis con il patrocinio di Direzione Generale per il Cinema - Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Assessorato alla Cultura della Regione Lazio, Comune di Fondi, Comune di Itri, Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e con il sostegno di Conad Superstore e Banca Popolare di Fondi in qualità di main sponsor.

Oggi sarà anche l’ultimo giorno per visitare “Memorabilia Kubrick” (Sala Gonzaga - Palazzo Caetani, orari: 10.30/12.30, 17.30/21.00), la raccolta di cimeli (costumi e oggetti di scena, abiti che Stanley Kubrick indossava sui set, piani di lavorazione, locandine, fotografie) provenienti dallo sterminato archivio di Emilio D’Alessandro, che per quasi 30 anni è stato al fianco del grande regista in qualità di autista e assistente personale. La Mostra è stata allestita anche grazie al prezioso supporto di Tammetta - Gruppo Moda e DPC Servizi.

Alle ore 18.00 l’Associazione Giuseppe De Santis ricorderà Pietro Ingrao - che fu componente del Comitato scientifico oltre che amico del regista di Fondi - con la presentazione in Sala Lizzani del libro di Fabio Pannozzo “Pietro Ingrao, le origini. Dialoghi su Lenola e il nonno garibaldino” (Atlantide, 2015). Ne discuteranno con l’autore Daniele Petti e Virginio Palazzo, modererà l’incontro la giornalista Licia Pastore. Al termine l’artista Ettore De Conciliis, autore del memoriale di Portella delle Ginestre, ricorderà l’ultimo testimone della strage, Mario Nicosia, scomparso nei mesi scorsi e protagonista del documentario “Appunti per un film su Portella” realizzato nel 2013 dall’Associazione De Santis.

Seguirà alle ore 19.00, nella Sala Grande di Palazzo Caetani, “Il magico connubio. Quando la colonna sonora è già scritta”, Concerto dell’Orchestra da Camera Città di Fondi diretta dal portoghese Mario Mateus. Al pianoforte siederà Rossella Spinosa, artista di fama internazionale. Saranno eseguite musiche di Mozart, Pachelbel e Bacalov utilizzate nelle colonne sonore di celebri film diretti, tra gli altri, da Robert Redford e Pier Paolo Pasolini. Il concerto è una coproduzione tra il FONDIfilmFESTIVAL e il Fondi Music Festival, di cui è direttore artistico il M° Gabriele Pezone.

Come annunciato, alle ore 20.00 nel Complesso di San Domenico è previsto un gradito fuori programma: il regista Gianni Amelio presenterà al pubblico del FONDIfilmFESTIVAL il suo primo romanzo, “Politeama” (Mondadori, 2016), uno struggente romanzo di formazione con spunti autobiografici.

Alle ore 21.00 lo stesso Amelio consegnerà il “Dolly d’Oro Giuseppe De Santis” a Stefano Ambrogi, uno degli interpreti del film di Gabriele Mainetti “Lo chiamavano Jeeg Robot” (2016), che sarà proiettato in alta definizione al termine della cerimonia di premiazione.

Condividi su:

Seguici su Facebook