Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bolkestein: in attesa della sospensiva del Governo nuova manifestazione

Cortei in contemporanea martedì 29 novembre a Roma e a Napoli

Condividi su:

I ritardi con cui il Governo tarda ad assumere gli annunciati ed attesi provvedimenti di sospensione della Direttiva Bolkestein non lasciano tranquilla l’intera categoria degli ambulanti, che con l’avvio delle procedure dei Bandi vede messo a rischio le proprie attività ed l’unica fonte di sostentamento delle proprie famiglie. Infatti, come si ricorderà il 3 novembre u.s. si è svolta presso il Ministero delle Sviluppo Economico una importante riunione alla presenza del Sottosegretario Sen. Antonio Gentile, del Governo, delle Regioni, dell’ANCI e delle 13 Associazioni promotrici della Manifestazione contro la Direttiva Bolkestein.

Ebbene in quella sede il Governo - rappresentato dal Dott. Alessandro Giovannelli, membro dello staff del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti – ed il Sottosegretario Gentile garantirono un provvedimento urgente sulla Bolkestein per garantire il sereno lavoro ad una categoria che era scesa in Piazza a manifestare ed era in fibrillazione. Un provvedimento, evidentemente di sospensione, per le difficoltà applicative della Bolkestein – come denunciato nei giorni scorsi anche dal Presidente dell’ ANCI, Antonio Decaro per i ritardi che hanno gli 8.000 Comuni d’Italia ad effettuare le procedure dei Bandi entro il mese di luglio 2017 -  ma anche sulla applicabilità della Direttiva al settore ambulante.

Poiché alla data odierna, nonostante le rassicurazioni, il Governo non ha ancora deciso alcunché la Associazione Imprese Oggi, in rappresentanza di tutti i mercati di Napoli (Caramanico, Metastasio, S. Pasquale a Chiaia, Vomero e Barra)  e di numerosi operatori che svolgono la loro attività nei Mercati di Roma e del Lazio è promotrice di due Manifestazione degli ambulanti di Napoli e di Roma in concomitanza con altre Manifestazioni che si svolgeranno a Torino, a Firenze, a Milano, a Bari, a Genova ed in altre città d’Italia. Durante la Manifestazione di Napoli delegazioni degli Operatori saranno ricevute dal Prefetto di Napoli, Dott.ssa Pantalone Maria Gerarda, e dal Sindaco di Napoli, Dott. Luigi De Magistris.

Gli operatori ambulanti aderenti alla Associazione Imprese Oggi stanno organizzando la loro partecipazione con almeno 2 pullman che partiranno da Fondi, da Formia e da S. Giorgio a Liri. Altri si muoveranno in direzione di Roma e di Napoli con i treni, con le auto e perfino con gli autocarri.  E’ inconcepibile che il futuro di un intero settore che riguarda ben 196.000 imprese, di cui 30.000 in Campania e 20.000 nel Lazio (delle quali ben 4.000 nelle Province di Latina e di Frosinone) con un indotto di almeno un milione di persone venga ignorato da coloro i quali dovrebbero amministrare la cosa pubblica per risolvere i problemi della società – e dunque nell’interesse pubblico e per migliorare le condizioni di vita e di sviluppo del Paese – ed invece si rifiutano di dare risposte al disagio e del malessere di chi vive la Direttiva Biolkestein come un incubo perché pone fine ad ogni certezza per il futuro della propria attività e dei figli.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook