Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Servizi utilizzati da anziani e disabili trasferiti al 4° piano: altro affondo del Psi sull'ospedale

Filiberto Rizzi critica la scelta di trasferire un intero reparto dal primo al quarto piano

Condividi su:

Cittadini-ospedale: un rapporto strano. Quel poco che ci è rimasto ci viene reso difficile e impraticabile. Ecco come: alla ridicola dislocazione del centro prelievi, si aggiunge lo spostamento di uffici al pubblico, in locali di problematico accesso. L'ufficio di assistenza protesica, URP e ufficio rinnovo ed esenzioni ticket, dal piano terra sono finiti al 4° piano. Questi uffici, di primario interesse sociale, riguardano anziani, disabili, portatori di protesi, claudicanti non più deambulanti. Usando un po' di buon senso, si evince che questi non possono fare le scale e tanto meno essere condizionati da ascensori, spesso fuori uso. Aggiungiamo a questi, chi ha paura del chiuso. Che ve ne pare, miei cari cittadini? E pensare che al piano terra, ex cardiologia, ci sono gli uffici veterinari mentre, i locali dove c'erano gli uffici, ora al 4° piano, sono rimasti completamente vuoti e disabitati. Il PSI si domanda quali possono essere le finalità di queste infauste scelte. Incentivare l'odio e la sfiducia cittadina verso l'Ospedale, fino ad interrompere qualsiasi forma di lotta? Rendere impossibile la fruizione di questi servizi, ho alla inettitudine e pressappochismo di chi gestisce l'ospedale?

Condividi su:

Seguici su Facebook