Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Campagna di tesseramento del Pd: oltre 300 adesioni

Il PD di Fondi è presente e attivo, e lo dimostra questo tesseramento insieme al grande sforzo dei 3 consiglieri, Civitina Paparello, Mario Fiorillo e Luigi Parisella,

Condividi su:

Si è conclusa nei giorni scorsi  la campagna di tesseramento 2016 del PD nel Comune di Fondi con un risultato di iscritti superiore alle 300 adesioni. Un esito che conferma ampiamente il trend e il numero dei tesserati dello scorso anno, quando era in ballo la segreteria. Un risultato in controtendenza rispetto ai trascorsi del Partito Democratico locale che, dopo le ultime amministrative, si è vista la necessità di riformare una segreteria e il direttivo, tenendo conto anche dell’uscita di scena di alcuni dei politici storici della sinistra fondana. Un lavoro di squadra portato avanti dalla segreteria in collaborazione con il gruppo consiliare, unendo la politica tradizionale con le idee più progressiste, rimanendo ancorati alle proprie radici. I dati di questo risultato, composto sia da rinnovi che nuovi tesserati, sono frutto di un’azione che ha preferito ripartire dalla base, dagli operai agli imprenditori, dai giovani ai disoccupati, che hanno apprezzato il progetto di una nuova sinistra locale che si vuole contrapporre allo strapotere della destra amministrativa. Una politica fatta, per certi versi, sottotraccia, senza le luci e i riflettori a cui spesso la politica ci ha ormai abituati. Sta a significare, questo, che il PD di Fondi è presente e attivo, e lo dimostra questo tesseramento insieme al grande sforzo dei 3 consiglieri, Civitina Paparello, Mario Fiorillo, Luigi Parisella, nel fare opposizione in sede consiliare a cui va il mio ringraziamento per il lavoro svolto. Tra gli obiettivi del nostro progetto c’è di sicuro quello di vedersi protagonisti alle prossime scadenze elettorali ma, ancor prima, lavorare sui temi sociali, sui punti di interesse della nostra città come la sanità, l’economia locale, la disoccupazione e le iniziative culturali. Temi che, per quanto già riproposti, sono sempre di forte attualità e che vengono suggeriti e discussi negli incontri con i cittadini. Ed è su queste tematiche che vorremmo coinvolgere e confrontarci con le altre forze politiche di sinistra e con i movimenti di liste civiche contrapposti all’attuale amministrazione. Significa andare oltre le singole leadership e i singoli individui, sottolineando che le alleanze si fanno con i cittadini e i loro bisogni. Un progetto ambizioso sì, volto a tendere la mano a quei gruppi politici che non si riconoscono sotto un simbolo tradizionale ma che hanno l’obiettivo comune di voler far sentire la propria voce nell’immediato e nei prossimi appuntamenti elettorali.

Condividi su:

Seguici su Facebook