Manca poco più di una settimana al primo evento clou del 2017 in ambito pallamanistico: la Final Eight di Coppa Italia maschile. Dal 21 al 23 aprile prossimi Fondi, per la prima volta nella storia, sarà per tre giorni la Casa della Pallamano Italiana. Come nelle ultime occasioni, la manifestazione si disputerà secondo la formula dell’eliminazione diretta, con quarti di finale, semifinali e finale: il tutto in un week-end che si presenta spumeggiante e ad altissima intensità agonistica.
Il match inaugurale di venerdì 21 aprile sarà il quarto di finale tra Loacker-Volskbank Bozen e Teamnetwork Albatro Siracusa, alle ore 14. A seguire (ore 16) toccherà alla Junior Fasano e al Romagna, seguite alle 18 dall’incontro tra Conversano e Pressano. Alla sera (ore 20) l’ultimo quarto di finale, con i padroni di casa dell’HC Banca Popolare di Fondi che affronteranno la Terraquilia Carpi.
Questo il tabellone completo:
Il giorno seguente, sabato 22 aprile, spazio prima ai match del Placement Round (5°/8° posto), per poi entrare nel vivo con le semifinali, in calendario alle ore 18 e alle ore 20. Nella giornata conclusiva si vivrà un pomeriggio ad altissima intensità e di grandissima qualità , che si concluderà con la Finalissima, trasmessa in diretta su Sportitalia a partire dalle ore 20:45. Tutti i quarti di finale e le semifinali verranno trasmessi in diretta sull’emittente televisiva web della Federazione Italiana Giuoco Handball (Pallamano TV).
Nella serata di mercoledì 19 aprile, a partire dalle ore 19 nella splendida cornice della Sala Conferenze del Castello Caetani, sarà presentata ufficialmente la kermesse. Oltre al Presidente dell’HC Banca Popolare di Fondi Vincenzo De Santis e al Sindaco di Fondi Salvatore De Meo, che faranno gli onori di casa, parteciperà all’evento il neo Presidente Federale, Pasquale Loria. Esprime tutta la sua soddisfazione Vincenzo De Santis per l’ormai imminente appuntamento:
Siamo emozionati e contenti, perché a Fondi pulserà per tre giorni il cuore della pallamano italiana. Per chi vuole bene a questo sport, a torto considerato minore, è un appuntamento da non perdere, per noi assume un sapore del tutto particolare: iniziamo con l’organizzazione di questa manifestazione un calendario di appuntamenti con cui intendiamo celebrare al meglio il 50° compleanno della nostra società . Per questo colgo l’occasione per ringraziare ancora la Federazione Italiana Giuoco Handball per la fiducia accordataci, che stiamo vivendo come un riconoscimento del nostro operato nel corso degli anni.