Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Topi, rifiuti, degrado e inciviltà: la Legambiente incontra il sindaco

Condividi su:

Stamattina alle ore 12:00 abbiamo avuto l'icontro con il sindaco Salvatore De Meo che ci aveva ufficialmente convocati dopo i nostri numerosi reclami ed esposti. A lui abbiamo consegnato il nostro report e abbiamo discusso punto per punto dei vari problemi emersi a Fondi in questi mesi, principalmente di degrado urbano ed inquinamento.

All'incontro era presente anche il geometra Guglietta, dell'ufficio Ambiente del Comune. Il sindaco e il dott. Guglietta ci hanno comunicato che a giorni avranno un tavolo tecnico con il Consorzio di Bonifica durante il quale parleranno anche della situazione dei canali che - a detta loro - stanno monitorando e sono già intervenuti per la rimozione dei rifiuti. Noi abbiamo fatto comunque notare che la "rimozione dei rifiuti" è stata molto approssimativa, ma speriamo che in questo tavolo tecnico vengano fuori i fondi e le soluzioni efficaci ed efficienti per porre fine al problema.

Il sindaco ci ha ringraziati il nostro intervento collaborativo e per le nostre segnalazioni, garantendoci che i problemi da noi esposti saranno risolti a breve, medio e lungo termine, a seconda dell'entità del "danno". Noi abbiamo promesso che da qui a un paio di mesi chiederemo un ulteriore incontro per vedere a che punto siamo con i miglioramenti e vogliamo essere fiduciosi che l'incontro di oggi non sia stata una mera perdita di tempo.

Una cosa sulla quale siamo però tristemente concordi con l'amministrazione è l'elevata inciviltà di alcuni cittadini e la loro poca collaborazione in tema di salvaguardia dell'ambiente. Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo: se da una parte c'è la lentezza della macchia organizzativa, dall'altra c'è l'ignoranza del cittadino che contribuisce a degradare il nostro territorio, ignaro di distruggere e deturpare un ambiente che appartiene a tutti. Speriamo comunque di aver aperto una piccola breccia e che tra qualche mese saremmo qui a mostrarvi il bello di questa città. 

A SEGUIRE IL DOCUMENTO INTEGRALE PRESENTATO AL SINDACO DALLA LEGAMBIENTE

Quando arriva la primavera, alberi e piante tornano in fiore e gli animali si svegliano dal lungo letargo. E così anche a Fondi è arrivata la primavera, una primavera tutta particolare. A Fondi, infatti, a fiorire sono i rifiuti dai cassonetti, le erbacce ai lati delle strade e dal letargo si sono svegliati ratti che gironzolano indisturbati per le principali vie del centro storico, ma anche una criminalità e un’inciviltà che inizia a preoccupare.

Al circolo Legambiente “La Ginestra” continuano infatti ad arrivare segnalazioni, sia direttamente ai membri dell’associazione che tramite la nostra pagina Facebook, in merito all’avvistamento di topi per le strade della città: l’ultimo caso, accuratamente fotografato, ci è stato segnalato da un cittadino che si è trovato in pieno giorno a camminare fianco a fianco con il roditore lungo il Corso Appio Claudio.

Non solo: lamentele ci sono arrivate anche a causa dei canali maleodoranti che rilasciano, specie durante le prime ore della sera, un tanfo insopportabile, mentre la situazione dei rifiuti e degli oli versati nel canale Pedemontano, segnalata dal circolo all’amministrazione comunale alcuni mesi fa con un esposto non è stato ancora risolto. Casi simili sono stati segnalati anche nel canale lungo via Feudo, domenica 2 aprile 2017, dove galleggiano indisturbati sacchetti dell’immondizia, esempio dell’enorme inciviltà e ignoranza dei nostri cittadini, convinti che gettare l’immondizia in giro per le campagne e le vie limitrofe sia un rimedio intelligente e un gesto di “rivolta” nei confronti dell’amministrazione come segno di contrarietà alla raccolta differenziata. Troppo difficile per queste persone comprendere che quel gesto non è altro che un profondo disprezzo per loro stessi, i loro figli, il territorio in cui vivono.

Un territorio che viene danneggiato anche in quelle cose che dovremmo mantenere preziosamente, perché parte della nostra cultura. E invece abbiamo notato come sia stata divelto lo stemma dalla fontana, comunemente chiamata “pilone” dai concittadini, che si trova nei pressi della chiesa di Santa Maria.

Per questo e per altri motivi l’associazione “La Ginestra” chiede un incontro con il sindaco Salvatore De Meo, per fare il punto della situazione, confrontarsi e vedere se esistono dei rimedi al grave livello di inciviltà a cui stiamo andando incontro.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook