Grande partecipazione ed interesse da parte dei ragazzi che hanno "interrogato" il presidente Antonio Tajani sui temi dell'Europa come immigrazione, economia, terrorismo, brexit e Turchia. Il presidente Tajani ha apprezzato moltissimo l'iniziativa Comune di Fondi di voler avvicinare i giovani all'Europa con un corso specifico con cui sono state affrontate le varie tematiche e soprattutto evidenziate le opportunità che i giovani possono avere in Europa con esami ed altri programmi di coinvolgimento formativo e lavorativo. Gli studenti sono stati scelti per merito scolastico e i più bravi alla fine di un test sono stati ammessi ad uno stage gratuito a Bruxelles.
"La città di Fondi - è stato il commento del primo cittadino Salvatore De Meo - ha salutato il Presidente del Parlamento Europeo con i giovani ossia la parte della nostra comunità in cui ognuno ripone fiducia e speranza. Questo saluto particolare è' il modo migliore per augurare al Presidente un buon lavoro in questo prestigioso incarico e soprattutto testimoniargli la vicinanza di tutti noi con la convinzione che l'entusiasmo dei giovani rappresenti per lui un ulteriore spinta e determinazione ad affrontare le tante questioni europee. Con il Presidente Tajani abbiamo voluto dare ai giovani della città una grande opportunità di conoscenza dell'Europa. Tajani è' motivo di orgoglio degli Italiani e permettetemi dei fondani che dal 1994 hanno creduto in lui. Con lui l'Italia è protagonista in questo delicato momento in cui è l'Europa necessita di leader che sappiano consolidare e costruire un reale sentimento europeo ed intervenire nelle cose che non hanno funzionato. Nel l'agenda di Tajani c'è impegno ad avvicinare i cittadini all'Europa. Sicuramente con la sua presenza a Fondi e in altre città della nostra provincia sta concretamente riducendo le distanze".