Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Parliamo di sport": tante presenze e platea attenta

Positivo il bilancio del convegno dedicato alla tutela sanitaria nell'attività sportiva giovanile

Condividi su:

Sabato 29 aprile nella splendida cornice del Palazzo Baronale Fondi si è tenuto il 1° Convegno “Parliamo di Sport”, organizzato dalle Associazioni locali “Ars et  Vis” e “ASD Olimpia Club. L’evento e stato patrocinato dal Consiglio Regionale del Lazio, dal Comitato Regionale CONI Lazio, dal Comune di Fondi, dall’Ente Parco degli Ausoni e lago di Fondi, dalla Proloco Fondi ed e stato supportato dalle associazioni: Ex alunni liceo classico Gobetti, Lions club Fondi, Associazione Forense fondana, Falchi della Protezione Civile e dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Fondi.

Dopo i saluti del consigliere Fabrizio Macaro, del Presidente Regionale CONI Lazio  Riccardo Viola e delle altre autorità presenti ha aperto il convegno la relazione del Dottor Leo Marini specialista in medicina dello sport sulla “tutela sanitaria nello sport: l’importanza della visita di idoneita”.

A parlare di “Prevenzione e cura di traumi da sport “ è intervenuto il Dottor Stefano Fiore fisioterapista; a seguire gli Avvocati Giovanni Quadrino e Davide Sotis che hanno trattato il tema: ”Le coperture assicurative ai fini della pratica sportiva”.

L’attenta platea ha potuto apprezzare la professionalità dei relatori e la loro capacità di rendere accessibili argomenti non sempre facili; particolarmente gradita è stata la presenza delle atlete della Nazionale Giovanile di Marcia, Angelica e Anthea Mirabello accompagnate dal papà e allenatore, nonché presidente del Comitato Provinciale Fidal di Frosinone, Fabrizio Mirabello.

Hanno concluso l’evento i tecnici FIDAL e CONI Paolo Cardinale, Antonio Di Fazio, Giovanna Laura Nallo e Luca Mastromattei che hanno presentato la nuova Scuola Giovanile di Atletica Leggera che sarà istituita presso la scuola media Don Lorenzo Milani di Fondi a partire dal prossimo settembre.

Si tratta di un progetto ambizioso ma la professionalità, la competenza, la determinazione e la passione che contraddistinguono i promotori lasciano veramente ben sperare.

Durante il Convegno, l’intervento musicale dei Maestri Massimiliano Rossetti al pianoforte e Massimiliano Campoli alla tromba, ha rappresentato un piacevole intermezzo, valorizzando ancor di più l’evento; il duo ha eseguito magistralmente brani classici d’autore, intrattenendo i partecipanti e creando un momento di raffinata culltura.

Condividi su:

Seguici su Facebook