Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Troppi processi e sequestri: "Sperlonga Cambia" incontra il Prefetto

Condividi su:

Mercoledì 21 giugno alle 10.00 saremo ricevuti in Prefettura a Latina dal vice-Prefetto Vicario, il dott. Luigi Scipioni. Con questo incontro ci poniamo l’obiettivo di ottenere delle risposte, e di conseguenza un intervento, da parte della stessa Prefettura in ordine a quanto accade nel comune di Sperlonga.

Il numero di procedimenti giudiziari, definitivi e in corso, che vedono coinvolti amministratori locali e funzionari comunali, e il numero abnorme di sequestri giudiziari, la maggior parte dei quali legati a reati che interessano il settore tecnico del Comune di Sperlonga e vari responsabili dell’ufficio che si sono avvicendati nel corso degli anni, sono elementi che pongono più di un interrogativo in merito al rispetto dei principi costituzionali di buon andamento e imparzialità dell’azione della pubblica amministrazione.

Il numero di procedimenti giudiziari che vedono coinvolto il sindaco Cusani in qualità di indagato o imputato e l’assoggettamento – emerso dalle carte dell’inchiesta Tiberio -  degli uffici e dei dipendenti comunali alle sue volontà, pongono seri e fondati dubbi sulla presenza di conflitti di interesse, e conseguenti cause di incompatibilità, tra il suo ruolo di sindaco di Sperlonga e i suoi interessi di imprenditore.

Le vicende giudiziarie che interessano il sindaco e il suo vice, inoltre, stanno avendo forti ricadute sulla comunità, con rischi concreti per l’ordine pubblico, come dimostra l’aggressione ai giornalisti e alle forze dell’ordine in occasione dell’esecuzione del provvedimento di sequestro dell’albergo di cui sono proprietari Cusani e Faiola, attualmente sindaco facente funzioni. A ciò si aggiunge lo stallo amministrativo in cui versa il comune di Sperlonga, con continue inefficienze nella gestione di pratiche e servizi, cantieri fermi, famiglie con case e terreni sotto sequestro e nessuna prospettiva futura di sviluppo.

Di fronte a una situazione imbarazzante e inaccettabile, finita anche sui principali quotidiani nazionali e che si aggrava con il passare delle settimane, l’ufficio del Prefetto non può rimanere inerte su quanto accade nel nostro comune.

“È la seconda volta che chiediamo di essere ricevuti dal Prefetto Faloni - dichiarano in una nota i consiglieri comunali del gruppo Sperlonga Cambia – ma siamo pronti ad incontrare il vice-Prefetto vicario Scipione, convinti che in lui troveremo un interlocutore attento alle istanze provenienti da un gran numero di cittadini di Sperlonga, di cui ci faremo rappresentanti. La situazione amministrativa nel nostro paese è ormai insostenibile, non solo perché il sindaco è agli arresti e sospeso dalle funzioni da oltre 5 mesi, ma perché a fronte dell’incapacità di gestire in modo efficiente servizi di fondamentale importanza per la comunità, come servizio rifiuti e quello cimiteriale, la stessa amministrazione ha messo in mobilità 6 operai comunali, rischiando di innescare pericolosi contraccolpi sociali”.

L’istanza comune che proviene da molti cittadini di Sperlonga è quella di un intervento chiaro e deciso da parte del Prefetto di Latina sul presente e sul futuro del nostro paese. Il protrarsi di una situazione amministrativa certamente anomala non può che minare il sentimento di legalità e di fiducia nello stato già messo a dura prova all’interno della nostra comunità.

Condividi su:

Seguici su Facebook