Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Concerto del Duo Kalàmia, inserito nel progetto “Fondi - Le Emozioni del Borgo”

Condividi su:

Giovedì 24 Agosto p.v., alle ore 21.00 nel cortile della Giudea di Fondi, è in programma il concerto del “Duo Kalàmia”, composto da Fabrizio Causio (fisarmonica) e Laura Venditti (sassofoni).

L’iniziativa, che si svolge in collaborazione con l’Associazione Ferruccio Busoni, è inserita nel progetto “Fondi - Le Emozioni del Borgo”, ideato dal Comune di Fondi e cofinanziato dalla Regione Lazio e per la cui attuazione collaborano l’Associazione Pro Loco Fondi, i Parchi dei Monti Ausoni e degli Aurunci e associazioni cittadine. Oltre a numerose iniziative musicali, culturali, gastronomiche e per bambini, il progetto include anche visite guidate, noleggio gratuito biciclette per visitare il centro storico e l’apertura straordinaria di Castello e Palazzo Caetani, del Complesso di San Domenico e del Museo Ebraico. Per maggiori informazioni si può scaricare il depliant informativo dalla home page del sito internet www.comunedifondi.it.

Nato nel 2016 con l’idea di creare e diffondere il repertorio per fisarmonica e sassofoni, il “Duo Kalàmia” proporrà un programma multiforme, dal Rinascimento alla Musica Contemporanea, basato sulla ricerca di nuove sonorità derivanti dalla inedita interazione di strumenti molto conosciuti ma non ancora del tutto rivelati. Tra le più recenti esibizioni, si ricordano quelle per il Fondi Music Festival e presso l’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong nel Marzo 2017.

Diplomata in Sassofono con il massimo dei voti nel 2009 presso il Conservatorio “Respighi” di Latina, Laura Venditti si perfeziona con Claude Delangle, Francesco Salime,  Enzo Filippetti, Elisabetta Capurso ed ha al suo attivo corsi di arrangiamento di musiche da film con Giovanni Monti. Vincitrice di diversi concorsi come il “Città di Magliano Sabina” (RI), il Concorso Nazionale di esecuzione Musicale “Città di Riccione” - VIII edizione, il “Nuovi Orizzonti” (Arezzo), svolge attività concertistica sia come solista che in diverse formazioni da camera partecipando a diversi festival e manifestazioni in Italia e all’estero, tra cui Melbourne (2015), New York e Boston (2017). “ELECTROSAX” (2014), suo primo lavoro discografico, è distribuito dalla casa editrice statunitense “4Tay inc.” e i brani sono trasmessi da diverse emittenti radiofoniche USA. Docente di Saxofono dal 2013 al 2015 presso il Conservatorio “Respighi” di Latina, nell’A.A. 2015/2016 è Docente Collaboratore al fianco del M° Patrizia Angeloni nel laboratorio della prima formazione musicale strumentale d’insieme “Scopri il tuo strumento!”  presso il Conservatorio di Latina.

Fabrizio Causio consegue il Diploma Accademico di II livello in discipline Musicali - Fisarmonica con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Respighi” di Latina. Frequenta seminari e masterclass con prestigiosi docenti internazionali e studia per un semestre presso la “Staatliche Hochschule für Musik” di Trossingen (Germania). Frequenta inoltre il Seminario “Didattica della musica d’insieme nella prima formazione strumentale” tenuto da Patrizia Angeloni per il Conservatorio “Respighi” e completa il relativo tirocinio come assistente didattico nell’ambito del Laboratorio “Scopri il tuo strumento!” presso il medesimo Conservatorio. E’ attivo in ambito cameristico con diverse formazioni esibendosi in Italia e all’estero (Ungheria e Canada). Si classifica al 4° posto al Premio Abbado 2015, con la AccoENSEMBLE quartet vince il Primo Premio nella categoria Musica da Camera al concorso “The world of accordion” (Castelfidardo, 2013) ed è ammesso alle fasi finali delle audizioni per la “Gioventù Musicale Italiana” (Milano, 2013) e del “TIM Competition” (Parigi, 2014). Attento alla produzione contemporanea dedicata al suo strumento, ha al suo attivo diverse prime esecuzioni assolute: “For Ever” di R. Bellotti (2012), “Oniricum” di A. Macaretti (2013) e “Partita a Due” di S. Bonilauri (2013).

 

Condividi su:

Seguici su Facebook