Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Giornata di Cammini per la Via Appia” domenica 15 ottobre

Condividi su:

Domenica 15 Ottobre p.v. si svolgerà la tappa di Fondi della “Giornata di Cammini per la Via Appia”. Il progetto, promosso da Blue and Green – affiliata laziale della FIE - Federazione Italiana Escursionismo – si propone di ripercorrere alcune tappe lungo l’Appia, coinvolgendo altre associazioni e istituzioni locali: Comune di Fondi, Comune di Itri, Pro Loco Fondi, Avis Fondi, Associazione Gruppo dei Dodici, Associazione Atargatis, Parco Naturale Monti Aurunci, Associazione di Promozione Sociale y’allers.

Il punto d’incontro è alle ore 10.00 presso piazzale Francesco Evangelista (nei pressi del Commissariato P.S.), da dove avrà inizio un ricco programma escursionistico e culturale comprendente la Gola di S. Andrea, il tratto dell’Appia Antica (circa 2 Km), la visita alle rovine del Forte di S. Andrea. Dopo il pranzo al sacco nell’area picnic in prossimità del ponte di Filippo II, il ritorno a Fondi permetterà di vedere un tratto delle Mura Varroniane del IV-II sec. e il Ponte Romano e sarà effettuata una breve sosta al Centro Studi Via Francigena.

Alle ore 15.00 è in programma la visita all’abbazia di S. Magno, a cura del prof. Emilio Fontana. L’abbazia, fondata nel 522 da S. Onorato, fu riedificata nel XV sec. da Prospero Colonna. Alla fine del ‘700 subì il saccheggio e la demolizione di alcuni locali da parte dei francesi. Dopo un lunghissimo periodo di abbandono in cui raggiunse il massimo degrado, è oggetto da alcuni anni di un imponente intervento di restauro, che consente oggi di ammirare, tra l’altro, un interessante ciclo di affreschi del XII secolo raffigurante la vita di San Benedetto.

La partecipazione alla “Giornata di Cammini per la Via Appia” è gratuita. Per i non tesserati FIE è disponibile un’assicurazione giornaliera FIE al costo di € 2, previa fornitura dei dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita) entro Venerdì 13 Ottobre.

Per adesioni è possibile contattare il numero 338-7734173 o scrivere una mail all’indirizzo odiug77@gmail.com.

Condividi su:

Seguici su Facebook