Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agricoltura, Regione Lazio: “Approvata in Giunta la richiesta di calamità per la siccità”

19.395.500 euro a otto comuni tra i quali Fondi per i danni della scorsa estate

Condividi su:

La Giunta regionale del Lazio ha approvato stamattina la delibera di proposta di declaratoria di eccezionalità dei danni causati dalla siccità, a seguito degli accertamenti della Direzione regionale Agricoltura che li ha quantificati in un totale pari a 415.512.729,92 euro. “Siamo come sempre vicini agli agricoltori e alle loro giuste richieste – spiega il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – questa proposta sarà ora trasmessa al MIPAAF al fine del riconoscimento, con Decreto del Ministro, dell’eccezionalità dell’evento calamitoso”.

I tecnici delle Aree Decentrate Agricoltura di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo, sulla base delle segnalazioni pervenute, hanno infatti delimitato le aree e valutato i danni alle produzioni agricole, tali da compromettere fortemente i redditi agricoli, ripartendoli nel seguente modo:

-              provincia di Latina nei Comuni di Castelforte, Cisterna di Latina, Cori, Minturno, Ponza, Roccasecca dei Volsci, Ventotene e Fondi: 19.395.500 euro;

-              provincia di Rieti, per l’intero territorio: 31.992434 euro;

-              provincia di Roma, per l’intero territorio: 61.051.022 euro;

-              provincia di Viterbo per l’intero territorio: 273.254.063,92 euro.

Successivamente, dalla data di pubblicazione sulla GURI del Decreto Ministeriale, decorrono, per le imprese agricole ricadenti nel territorio delimitato, i 45 giorni per la presentazione della domanda di richiesta di contributo alle Aree Agricoltura Decentrate competenti. Infine, Il Ministero disporrà con proprio decreto il piano di riparto delle somme da prelevarsi dal Fondo di Solidarietà Nazionale. Dopo la declaratoria,  verrà attivata a supporto la misura 5.2 del PSR 2014-2020, dedicata al sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici.

Condividi su:

Seguici su Facebook