Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Domenica 8 aprile l'incontro della Fidapa “Rosa, rosso e nero: i colori della violenza”

Esperti a confronto sul tema della violenza a partire dagli ultimi gravi fatti di cronaca

Condividi su:

L'8 aprile, alle ore 16:00 presso la “Sala Gaetani” del Palazzo del Principe, l'associazione FIDAPA, col patrocinio dell'associazione “ Il Melograno”, “ Ars et Vis”, il Comune di Fondi e il Parco Naturale “ Monti Ausoni e Lago di Fondi”, terrà il convegno dal titolo “ Rosa, Rosso e Nero: I Colori della Violenza”.
In ossequio e coerenza ai suoi principi e alla sua “mission”, la FIDAPA ha reputato opportuno avanzare questa iniziativa, a seguito dell'escalation di violenza degli ultimi fatti di cronaca.
Tale evento, coadiuvato nell'esposizione del tema da eminenti figure operanti sul campo, tratterà in ambito non solo sociologico, ma anche scientifico, il tema della violenza perpetrata a danno del gentil sesso, attuando un'analisi che va ad evidenziare che la violenza domestica, anticamera del femminicidio, non si manifesta nella mera violenza fisica.
Infatti, con l'aiuto di esperti in ambito professionale ed accademico, quali il prof. E. Leccese, psichiatra e docente di Criminologia dell'Università “ La Sapienza” di Roma, e il dott. A.Violo, psicoterapeuta e C.T.U. presso il tribunale di Cassino, l' Avv. De Caprio, penalista, dott.ssa F. Annibali, Responsabile Nazionale Commissione FIDAPA “ Carta dei Diritti della Bambina” e Past President del Distretto Centro e il sen.,M. Palombo, Generale dell'Arma dei Carabinieri, avremo modo di trattare il tema in quello che è un aspetto spesso sottovalutato: la violenza psicologica.
Verranno trattate le caratteristiche comportamentali e la dinamica con la quale il potenziale violento, sceglie la sua vittima e la induce ad un annullamento progressivo della sua personalità, al fine di tenerla sotto il suo gioco e perseverare nella violenza che, nelle peggiori ipotesi, potrebbe sfociare nei peggiori fatti di cronaca.
L'evento, lungi dall'essere un'iniziativa isolata, non sarà che il preludio ad una sequela di iniziative, all'insegna del tema, assai caro all'Associazione promotrice, al contrasto della violenza di genere.

Condividi su:

Seguici su Facebook