Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fondi un "museo a cielo aperto" grazie a Memorie Urbane: 3 tour per mostrare al mondo i capolavori realizzati

In visita a Fondi una scolaresca di Mosca, un gruppo di studenti tedeschi e i motociclisti del vespa raduno nazionale "3° Rally dei Briganti"

Condividi su:

Raccontare come una città di provincia possa diventare un "Museo a cielo aperto", rivivere attraverso le opere realizzate il percorso fatto con “Memorie Urbane” in questi anni qui a Fondi, mostrare il risultato degli interventi portati a termine da artisti arrivati da tutto il mondo. È quanto programmato nell’ambito dello “Stree art tour” che si terrà incollaborazione con le associazioni del territorio e le istituzioni scolastiche di Fondi.

“Inizieremo Venerdì 13 Aprile, dalle ore 16 alle ore 19 – fanno  sapere le associazioni “Il Quadrato”, “Basement Project Room” ed “UrbOfficinA” - accompagnando un gruppo di giovani studenti ed atleti russi della Scuola Sportiva Nazionale "Burevestnik" di Mosca. Saranno ospiti della nostra città dal 12 al 19 Aprile nell'ambito del Progetto "Albatros Sport 2018", ideato e promosso dall'Associazione “Nuove Prospettive”. Il secondo appuntamento è previsto per Martedì 17 Aprile, insieme agli studenti protagonisti del Progetto "EuroWeek" dell'ITIS "Pacinotti”. Dal Belgio (Waregem), dal Montenegro (Podgorica) e dalla Germania (Dachau) si ritroveranno a Fondi, tra il 16 ed il 23 Aprile, ed avremo l'onore di presentare loro come la Street Art abbia colorato le pareti della nostra Città. Il terzo ed ultimo "Street Art Tour" lo terremo nel pomeriggio di Sabato 21 Aprile, nell'ambito del Vespa Raduno Nazionale "3° Rally dei Briganti", organizzato dal “Vespa Club Fondi”: un appuntamento che richiamerà sul territorio centinaia di vespisti da tutta Italia e non solo”.

“Il Quadrato”, “Basement Project Room” ed “UrbOfficinA”, le Associazioni promotrici a livello locale del Festival "Memorie Urbane", sono liete di vivere queste occasioni come importanti momenti di confronto e conoscenza, e stanno già lavorando all'Edizione 2018, sperando in una sempre maggiore partecipazione di Cittadini e sostenitori, ed una collaborazione proficua con le Istituzioni come avvenuto nel corso degli anni.

Condividi su:

Seguici su Facebook