Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vincenzo Carnevale è il nuovo vice presidente della Provincia di Latina

Scuola, viabilità, agricoltura e attività produttive i temi affrontati durante il discorso di insediamento

Condividi su:

Pubblichiamo integralmente il discorso di insediamento di Vincenzo Carnevale, nuovo vice presidente della Provincia di Latina.

 

Signor Presidente,

colleghi Consiglieri,

voglio innanzitutto rivolgere un ringraziamento al Presidente Carlo Medici per il prestigioso riconoscimento e per le responsabilità che con la nomina a Vice Presidente mi ha assegnato.

Responsabilità e Collaborazione alla quale non mi sottrarrò e non ci sottrarremo.

Questo consiglio provinciale è un patrimonio di confronto e partecipazione che a mio avviso è necessario conservare, perché rappresenta il punto di ri-partenza per costruire una provincia migliore.

Il confronto è a volte difficile, ma è sempre la strada migliore.

 

Come già precedentemente da me affermato “La Provincia”, questa sarà la vera sfida dei prossimi mesi e anni - dovrà ritrovare un proprio ruolo nell’assetto costituzionale: Funzioni, Risorse e Valore che dovranno essere il faro per questa amministrazione.

Noi non ci tiriamo indietro e siamo pronti a gestire nuovamente un processo di trasformazione che riporti la Provincia ad essere un Ente di Primo livello.

Per i prossimi anni abbiamo di fronte sfide importanti per la nostra provincia, che riguarderanno l’ambiente, la scuola (rete scolastica e strutture), il territorio (programmazione e prevenzione), la viabilità (la rete viaria e la sua messa in sicurezza), l’agricoltura e le attività produttive.

Così come altri temi importanti su cui dovremmo essere impegnati  ad esempio le Pari opportunità, la Formazione e Lavoro.

Io credo che al di là delle formali competenze ed in ragione di un processo di riorganizzazione delle Province, questo Consiglio deve affrontare e far sentire la sua voce sui temi ed i problemi che i cittadini vivono.

Mi va di pensare alla Sanità, al tema dell’acqua pubblica, alle crisi industriali della nostra provincia.

Certo oggi abbiamo un quadro normativo poco chiaro che non facilita la nostra capacità di discutere su alcuni temi in ragione delle effettive e reali competenze della Provincia, ma credo che anche in questo dobbiamo contraddistinguerci e fare un passo in avanti rispetto al passato.

Dobbiamo rivendicare anche nei fatti le nostre competenze di primo livello, siamo in questo livello di governo a seguito di un voto di consiglieri comunali e sindaci ma rappresentiamo i cittadini ai quali non è facile far capire che per uno strano meccanismo legislativo non siamo stati eletti da loro e che addirittura non ci possiamo interessare di alcuni temi.

Sono convinto che si debba profondere il massimo impegno per ricercare la massima condivisione nella soluzione dei problemi;

bisogna stimolare un lavoro che raccolga le diverse opinioni  ma veda partecipare tutto il Consiglio Provinciale per rispondere alle esigenze ed alle aspettative dei cittadini valorizzando il territorio da nord a sud.

 

Buon lavoro Presidente, buon lavoro a tutti noi.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook