Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Esordio in libreria per Simone di Biasio, “Assenti ingiustificati” è la sua opera prima “battezzata” dal poeta Claudio Damiani

Condividi su:

Esce oggi in tutte le librerie la prima raccolta di versi di Simone di Biasio, giovane promessa della poesia italiana contemporanea. La silloge “Assenti ingiustificati” aveva già ricevuto, a Febbraio 2013, la “palma” tra i vincitori del Premio “I Tredici” del Centro di Poesia di Roma nella Sala della Protomoteca del Campidoglio. Si è accorto per primo di lui Claudio Damiani, che firma la prefazione al volume edito dalla casa editrice romana “Edilet – Edilazio Letteraria” diretta da Marco Onofrio, già avvezza al lavoro di talent scout.

Si tratta di una raccolta estremamente moderna in cui il fil rouge delle assenze ingiustificate passa attraverso una religiosità insita in tutte le cose della Natura, la stessa con la quale l’islandese di Leopardi dialogava e sulla cui potenza ancora oggi ci si interroga. Il linguaggio e più specificatamente la comunicazione assurgono a vera e propria cornice dei versi di Simone di Biasio, il quale trasforma le gabbie di slogan pubblicitari o trovate fortemente comunicative in riscatto della parola nell’era digitale.

La copertina del volume è stata ideata da Veronica di Biasio, sorella dell’autore e studentessa di graphic design, mentre il dipinto in primo piano (“Theseus”, 2003) è opera del pittore irlandese André Durand, amico personale del poeta e illustre esponente del Neomodernismo.

Condividi su:

Seguici su Facebook