Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sperlonga: lunedì 13 l'incontro letterario Libridamare con Riccardo Iacona

Condividi su:

Libridamare a Sperlonga, il lido Grotta dei Delfini e la libreria Il Pavone insieme per un avvincente incontro letterario di metà estate: il giornalista Riccardo Iacona, conduttore del programma “Presa Diretta”, presenterà il suo ultimo lavoro.

Si tratta di un appuntamento speciale, quello di lunedì 13 agosto alle 19:00 presso il lido Grotta dei Delfini a Sperlonga, che vedrà Riccardo Iacona presentare “Palazzo d’ingiustizia”, edito da Marsilio.

Giornalista per Rai 3, conduttore della trasmissione Presa Diretta e autore di grandi inchieste e reportage, Riccardo Iacona dialogherà durante l’incontro di presentazione del suo ultimo lavoro insieme all’avvocato Luigi Panella.

Sottotitolo del libro: “Il caso Robledo e l'indipendenza della magistratura. Viaggio nelle procure italiane”. Il lavoro di Iacona parte da un caso: la vicenda del procuratore aggiunto Alfredo Robledo, che è finito sotto procedimento disciplinare ed è stato trasferito per due anni a Torino, allontanato in questo modo da Milano e dal suo posto di capo del dipartimento contro i reati della pubblica amministrazione.

Si parte, in realtà, da Robledo e dai fatti dell’Expo del 2015, come spunto per raccontare un problema generale dell’ordinamento giudiziario italiano, quello della gerarchizzazione delle procure, riuscendo a coglierne tutta la portata e pericolosità.

“L’autonomia dei pm è di fatto sotto attacco. Da essa dipende il funzionamento della democrazia: se si scardina l’equilibrio tra i poteri e la politica mette le mani sulla giustizia, ogni arbitrio è possibile”: dalle modifiche introdotte dalla riforma Castelli, all’ultima legge sulla responsabilità civile dei magistrati, fino al potere delle correnti (gruppi di diritto privato all’interno dello stesso CSM), quello che ne esce fuori da questa inchiesta lucida e avvincente è un quadro seriamente compromesso, dove più che mai i diritti e le garanzie dei cittadini sono affidati ai rischi della “malagiustizia”.

Ricordiamo che anche per gli eventi speciali, la partecipazione è aperta a tutti e con ingresso gratuito.

Per conoscere il programma completo di tutti gli appuntamenti di Libridamare, potete visitare il sito www.libridamare.eu.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook