Premessa
L’art. 21, commi 1 e 2, dello Statuto del Comune di Sperlonga stabilisce che “Le Commissioni consiliari permanenti hanno funzione consultiva e/o istruttoria sulle materie di competenza. […] Compito principale delle Commissioni consiliari permanenti è l’esame preparatorio di atti deliberativi del Consiglio al fine di favorire il migliore esercizio delle funzioni dell’organo stesso.
Con nota prot. 15816 del 27 luglio 2018 i consiglieri comunali del gruppo “Lista Civica – Sperlonga Cambia”, Alessandro Zori, Alfredo Rossi e Carla Di Girolamo, chiedevano la convocazione del Consiglio comunale di Sperlonga;
con avviso di convocazione prot. n. 17471 del 20 agosto 2018 il Presidente del Consiglio comunale del Comune di Sperlonga, Aldo Farina, convocava l’Assise per il giorno 30 agosto alle ore 9:00;
con avviso di convocazione prot. 17759 del 24 agosto 2018, il Presidente della II Commissione consiliare permanente, Massimo Giovannangelo, convocava la commissione “Bilancio – Finanze – Tributi – Patrimonio” prevedendo all’ordine del giorno il seguente punto:
“- Regolamento comunale del servizio di trasporto pubblico scolastico – Approvazione”;
con nota prot. 17767 del 24 agosto 2018 avente ad oggetto “Integrazione odg Consiglio comunale del 30.08.2018” il Presidente del Consiglio comunale, Aldo Farina, comunicava che durante la seduta dell’Assemblea “si discuteranno anche i seguenti punti:
- Variazione al bilancio di previsione finanziario 2018/2020 – Ratifica della delibera GC n. 69 del 21.08.2018 adottata ai sensi dell’art. 175 c.4 D.lvo 267/2000;
- Regolamento comunale del servizio di trasporto scolastico – Approvazione;
- Convenzione quadro per la gestione in forma associata delle funzioni comunali tra i Comuni di Sperlonga, Monte San Biagio, Campodimele e Lenola – Rinnovo”;
con comunicazione via pec, avente ad oggetto “atti del Consiglio”, in data 27 agosto 2018 è stata inviata ai consiglieri del gruppo Lista Civica – Sperlonga Cambia la documentazione relativa agli argomenti previsti all’ordine del giorno del Consiglio comunale del 30 agosto 2018 e, tra questi, la proposta di Delibera di Consiglio n. 34 del 23-08-2018 avente ad oggetto “Regolamento comunale del Servizio di Trasporto Scolastico. Approvazione”.
Tutto quanto sopra premesso,
appare evidente il totale spregio in capo all’intera compagine di maggioranza del Comune di Sperlonga delle norme statutarie, dei principi di buona amministrazione, delle regole del confronto democratico e persino della semplice correttezza personale, prima ancora che di quella politica.
Questa maggioranza consiliare non conosce le norme statutarie del Comune di Sperlonga e del Regolamento del Consiglio comunale. Appare del tutto evidente, inoltre, che non si conosce il ruolo, le funzioni e la valenza del lavoro delle Commissioni consiliari permanenti, come non si conoscono le più elementari regole del confronto democratico.
Come possono i consiglieri comunali avere la disponibilità della documentazione degli atti del Consiglio quattro giorni prima della seduta, se la Commissione che dovrà licenziare quegli atti è convocata 24 ore prima del Consiglio medesimo?
Si deve dedurre che, contrariamente al ruolo e alle funzioni che la legge riconosce alla Commissione consiliare, essa si limiterà a svolgere un compito di mera ratifica di quanto già deciso, elaborato e redatto da altri. Dov’è la funzione istruttoria della Commissione consiliare permanente? Dove sono la funzione consultiva e l’attività preparatoria in relazione al Regolamento comunale del servizio di trasporto scolastico? Le funzioni e le competenze della Commissione consiliare sono state ignorate e usurpate. Il regolamento in questione, infatti, non è mai stato oggetto di discussione né in Commissione, né tantomeno in Consiglio comunale, dove approderà solo per l’approvazione, come peraltro indica l’ordine del giorno del Consiglio.
A questo punto, se il ruolo della Commissione è quello di vistare il lavoro altrui, senza la concreta possibilità di svolgere un esame e una discussione sui provvedimenti, i consiglieri di opposizione si sottraggono a questo rituale inutile, che svilisce sia il ruolo della Commissione medesima sia il ruolo del singolo consigliere comunale.
Dispiace dover constatare che il presidente della Commissione in questione e i consiglieri di maggioranza si prestino senza battere ciglio a un simile modus operandi, che svilisce anche il loro ruolo e la loro funzione all’interno delle Istituzioni comunali.
Se il sindaco Cusani e la maggioranza consiliare ritengono superfluo il lavoro delle Commissioni consiliari, noi riteniamo che non abbia senso convocare una riunione, che peraltro ha un costo per le casse comunali, di fatto prive di qualsiasi valenza.
Di certo, il gruppo consiliare Lista Civica – Sperlonga Cambia non ha intenzione di partecipare a queste farse.
Con la presente, il sottoscritto consigliere comunale comunica le proprie dimissioni dalle rispettive Commissioni consiliari di appartenenza.