Da Venerdì 21 a Domenica 23 Settembre prossimi a Fondi (LT), nella Sala Carlo Lizzani, si terrà la Masterclass di sceneggiatura “Dalla cronaca al film” tenuta da Massimo Gaudioso, tra i più versatili sceneggiatori italiani, coautore di tutti i film di Matteo Garrone (tra i tanti: L’imbalsamatore, Gomorra, Il racconto dei racconti e Dogman), Il passato è una terra straniera di Daniele Vicari, ma anche di commedie brillanti e di grande successo di pubblico come Benvenuti al sud di Luca Miniero e L'abbiamo fatta grossa di Carlo Verdone.
La Masterclass è rivolta agli appassionati della Settima Arte, a chi sogna di diventare uno sceneggiatore e anche a chi già muove i primi passi nel mondo del cinema e vuole approfondire le tecniche di scrittura di un film, soprattutto di quelli che nascono da fatti di cronaca, come recita il titolo della stessa. I partecipanti, infatti, dovranno confrontarsi con notizie di cronaca, più o meno recenti, da adattare per il grande schermo.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Giuseppe De Santis, prosegue il discorso intrapreso da alcuni anni nella formazione cinematografica dei più giovani dal sodalizio culturale che ha sede a Fondi, tra cui la “Masterclass di Musica per il cinema” tenuta dal grande Franco Piersanti nel 2017. La formazione, unitamente all’educazione al linguaggio cinematografico, rivestirà una parte fondamentale nelle future attività del costituendo “Museo del Neorealismo”.
La Masterclass è parte integrante della XVII edizione del FONDIfilmFESTIVAL, che si svolgerà a Fondi dal 18 al 23 Settembre 2018 e di cui nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma, che vedrà Massimo Gaudioso tra i prestigiosi ospiti.
Il bando della Masterclass è pubblicato sul sito www.assodesantis.com.
L’iscrizione potrà essere effettuata entro Giovedì 13 Settembre 2018.
Per informazioni: 347.1434465 (Gianluca Truglio - responsabile organizzativo Masterclass); formazione@assodesantis.com.