Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentazione in anteprima nazionale del libro “Medicina mai raccontata” di Fabio e Vincenzo Liguori

Sabato 15 dicembre 2018 ore 17,00 Castello Caetani di Fondi, ingresso libero

Condividi su:

Sarà presentato sabato 15 dicembre 2018 a Fondi, in anteprima nazionale, il libro “Medicina mai raccontata” di Fabio e Vincenzo Liguori durante l'incontro organizzato dalla Pro Loco Fondi e patrocinato dal Comune di Fondi alle ore 17,00 all'interno del Castello Caetani.

Alla presentazione parteciperanno Salvatore De Meo, Sindaco di Fondi e Virginio Palazzo, dell'Associazione Giuseppe De Santis. Saranno presenti gli autori del libro, i medici Fabio e Vincenzo Liguori, e coordinerà la serata Gaetano Orticelli, presidente Pro Loco Fondi.

Il libro “Medicina mai raccontata” dei medici Fabio e Vincenzo Liguori rappresenta uno storytelling e il facies di questo lavoro sono: capacità divulgativa della narrazione, ma anche saggio specialistico.

Esso è nato dall'esperienza di chi a questo ramo della scienza ha dedicato 1e migliori energie di una vita sorretta da una visione idealistica ed umanitaria della Medicina.

Passo dopo passo chiarezza e garbo espositivo affiorano nell’agile scorrere di epoche, secoli, decenni intessuti di verità ed errori, successi e fallimenti che incuriosiscono sempre più il lettore alla scoperta delle fondamentali tappe del cammino di una Disciplina naturalistica che obbliga al confronto con il mondo dei valori.

Nel respiro della grande Storia, davanti agli occhi della mente l’orizzonte dapprima – temerario - si dilata in scenari di straordinario interesse per compiutezza e bellezza, per poi restringersi in suoni più circoscritti - Fondi, Roma, il Canton Ticino - che, pur geograficamente limitati, restano esemplarmente godibili: perché realtà vissute e testimoniate dagli autori.

Chi è Fabio Liguori

Fabio Liguori. Laurea e specializzazione in Ginecologia-Ostetricia all'Università di Bologna, e in Patologia Generale all'Università “Sapienza” di Roma. Già Assistente ginecologo-ostetrico negli Ospedali “La Carità’ di Locarno e “Civico” di Lugano, poi all’Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli di Roma sino alla Direzione del Modulo di Ostetricia. Docente a contratto di Patologia Ostetrica, Bioetica e Storia della Medicina nella I e II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università ”Sapienza” di Roma, è Accademico dell’Accademia Lancisiana di Roma (301° anno dalla fondazione). Premio Baiocco Ponte Milvio 2001 per le Discipline Scientifiche. Ha pubblicato: Solo la donna nasce due volte, Premio letterario Cesare Pavese 2007 (Ed. Pagine, Roma); Racconto della Fondanità (2011), e Nuovo racconto della Fondanità (2014).

Chi è Vincenzo Liguori

Vincenzo Liguori. Laurea e specializzazione in Medicina Preventiva all'Università Cattolica di Roma, laurea all'Università di Zurigo. Specialista FMH in Medicina Interna Generale. Dopo aver lavorato per molti anni in Ospedali svizzeri ed all'estero, è ora attivo a Lugano come medico di primo ricorso e d’urgenza nel Poliambulatorio “LuganoCare” da lui fondato e diretto. Direttore di Tribuna Medica Ticinese, Organo ufficiale dell’Ordine dei Medici del Canton Ticino ed unica rivista medico-scientifica in lingua italiana della Svizzera, ricopre diversi incarichi in politica sanitaria a livello locale e nazionale. Lehrarzt alle Facoltà di Medicina dell’Università di Berna e Ginevra, è impegnato nel volontariato in missioni in Paesi in via di sviluppo e nei Samaritani, ed è insignito della medaglia “Henry Dunant”.

Condividi su:

Seguici su Facebook