Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Appalti pubblici: secondo "Sperlonga Cambia" la soglia a 150mila euro è sbagliata e pericolosa

Condividi su:

La scelta del Governo di innalzare da 40mila a 150mila euro la soglia per gli affidamenti diretti, quindi senza dover ricorrere alle gare d’appalto, è sbagliata e pericolosa perché rischia di favorire la corruzione e l’infiltrazione della criminalità organizzata all’interno della Pubblica Amministrazione.

Il provvedimento voluto dal governo Lega-M5S, infatti, rappresenta un duro colpo al sistema di pubblicità e trasparenza che dovrebbe essere a fondamento dell’operato della Pubblica Amministrazione, soprattutto quando si parla della gestione dei fondi pubblici.

Per questa ragione esprimo grande preoccupazione per le ripercussioni che un simile provvedimento può determinare in contesti, come quello del Comune di Sperlonga, purtroppo non nuovi a episodi di corruzione, appalti truccati e, più in generale, di scarsa trasparenza nella gestione della cosa pubblica.

Dopo l’inchiesta Tiberio che vede il sindaco di Sperlonga, Armando Cusani, sotto processo per corruzione a appalti truccati, dopo l’inchiesta sul nuovo polo scolastico in cui il Comune è parte lesa per gli stessi reati, dopo un’altra inchiesta che vede sotto processo sempre per corruzione l’ex responsabile dell’ufficio tecnico, l’innalzamento della soglia a 150mila euro per l’affidamento diretto dei lavori, senza passare una gara pubblica, è un pessimo segnale che questo Governo manda ai cittadini.

Condivido la preoccupazione espressa dal senatore del M5S Nicola Morra, presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, quando afferma che “Con appalti senza gara a 150mila euro si sottovaluta rischio di favorire la mafia” e mi permetto di aggiungere che si rischia di favorire anche la corruzione.

Il mio auspicio è che il Parlamento si impegni a modificare un provvedimento che può determinare conseguenze pericolose nel settore degli appalti pubblici. Nella Pubblica Amministrazione, e nei Comuni come Sperlonga, c’è bisogno di provvedimenti seri ed efficaci contro la corruzione e non certo di interventi che potrebbero favorirla.

Condividi su:

Seguici su Facebook