Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gli auguri del sindaco e dell'assessore Mastromanno ai "diversamente giovani" del centro anziani

“Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada”: il primo cittadino ha usato un aforisma per sottolineare l'importanza nella comunità dei "nonni della città"

Condividi su:

Il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e l’Assessore ai Servizi sociali Dante Mastromanno, unitamente al Presidente del Centro sociale anziani “Purificato” Francesco D’Arcangelo, formulano gli auguri di un sereno 2019 a tutti gli anziani di Fondi: «In occasione di queste festività desideriamo trasmettere il più accorato sentimento di gratitudine, vicinanza e affetto e un sincero ringraziamento ai “diversamente giovani” della nostra città per il contributo attivo nella comunità fondana e per il ruolo che svolgono nelle loro famiglie, cui quotidianamente trasmettono e tramandano valori, tradizioni e pezzi di storia. Un antico proverbio africano recita “Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada”: i nostri nonni rappresentano infatti una cara, affidabile e saggia guida per le giovani generazioni e dunque sono un patrimonio straordinario da conservare gelosamente per gli anni a venire».

Aggiungono il Sindaco De Meo e l’Assessore Mastromanno: «L’impegno dell’Amministrazione comunale è da sempre volto al miglioramento dei servizi che possiamo dedicare al mondo della terza età, come dimostra la costante attenzione verso il nostro Centro sociale anziani, che ringraziamo pubblicamente per le iniziative che periodicamente promuove e per il complessivo lavoro che svolge a favore di quell’idea di condivisione e partecipazione civica che migliora l’integrazione di persone che altrimenti avvertirebbero quel senso di solitudine che tutta la nostra comunità ha il dovere di contrastare».

Condividi su:

Seguici su Facebook