Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anticipazione di liquidità, buona opportunità per i comuni: Bruno Sepe lo ha ricordato all'amministrazione

Il deputato Trano: “Lo strumento, scaduto oggi, è uno strumento per dare respiro all’economia del territorio, mi auguro che i sindaci lo abbiano utilizzato”

Condividi su:

La legge di bilancio 2019 ha previsto, attraverso la Cassa Depositi e Prestiti, un nuovo strumento chiamato “Anticipazione di Liquidità CDP”, che consente a Regioni, Province e Comuni di richiedere anticipazioni di liquidità a breve termine per il pagamento di debiti certi, liquidi ed esigibili relativi a somministrazioni, forniture, appalti e ad obbligazioni per prestazioni professionali, maturati al 31 dicembre 2018 e registrati nella Piattaforma dei Crediti Commerciali di cui all’articolo 7 del D.L. 35/2013.

La domanda da parte dell'ente locale è da inoltrare inderogabilmente entro il 28 febbraio 2019.

I nostri portavoce in consiglio comunale, Marco Capuzzo ed Elio Sarracino per il comune di Cisterna, Bruno Sepe per il comune di Fondi ed Osvaldo Agresti per il comune di Itri – spiega Raffaele Trano, capogruppo M5s in Commissione Finanze presso la Camera dei Deputati - hanno consegnato nei giorni scorsi un sollecito ai sindaci dei municipi in cui ricoprono cariche istituzionali. Mi auguro che le amministrazioni che guidano quelle città sappiano approfittare dell’opportunità offerta dalla legge di bilancio, concepita per dare respiro al tessuto imprenditoriale ed ai professionisti.

E proprio in questa direzione va anche l’impegno del Governo del cambiamento ad affiancare gli imprenditori nei cantieri rimasti finora bloccati. Gli enti beneficiari dell’anticipazione dovranno provvedere al pagamento dei fornitori entro 15 giorni dall’erogazione dell’anticipazione stessa. La restituzione è attualmente prescritta “entro il 15 dicembre 2019.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook