Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Centro storico, Destra Sociale esulta per la messa in sicurezza della famigerata palazzina pericolante

L'intervento grazie alle sollecitazioni e alle lettere dei militanti. Il racconto del coordinatore Alberto Di Fazio quando da bambino viveva nei vicoli della città

Condividi su:

Finalmente!!! Sembra che il caso della palazzina pericolante di Via Riccardo dell'Aquila al civico 15 nel centro storico di Fondi sia definitivamente chiuso.

Soddisfazione da parte della Destra Sociale di Fondi che aveva chiedeva da tempo la messa in sicurezza dell'immobile.

Da molti anni - fanno sapere in una nota - i residenti lamentano per il degrado e la pericolosità dello stabile, ma mai nessuno dell'amministrazione aveva dato ascolto alle tante lettere inviate e protocollate negli anni da parte dei cittadini residenti. Noi di DESTRA SOCIALE, facendoci carico di questo problema sollevammo e richiamammo l'attenzione del Comune di Fondi e del Comando di Polizia Locale, inviando due lettere (Prot. 00002325 del 13-01-2019 e Prot. 00002953 del 16-01-2019) e allegando sedici fotografie interne ed esterne delle condizioni dello stabile. Sono state segnalate le condizioni pericolose in cui versa la palazzina, dove si possono notare, pavimenti e tetto caduto durante il maltempo; senza dimenticare il problema estivo dei piccioni, ormai presenti nello stabile abbandonato, che portano pulci e sporcizia; (comunicazioni scritte all' ASL, che non è mai intervenuta). Noi siamo l'unica realtà politica - prosegue il coordinatore locale Alberto Di Fazio - che si batte da molto tempo per la riqualificazione del centro storico oramai abbandonato a se stesso. “Sono nato in quella zona, ricordo ancora le piccole botteghe dove andavo a fare la spesa, il forno che emanava profumi e tradizioni, le nonnine fuori l'uscio di casa, che pulivano verdure: negli anni quel quartiere ha subito una metamorfosi tra degrado e alcune case abbandonate, quali rifugio di tossicodipendenti ed extracomunitari senza fissa dimora. Mi piange il cuore vedere la nostra città andare verso il nulla, sembra essere dimenticata da questa amministrazione ormai arrancata, come se fosse arrivata al capolinea”. Intanto i residenti possono tirare un sospiro di sollievo, perchè in questi giorni parlando con dei vicini e constatando di persona, sembra che qualcosa si è mosso. Infatti si è dato inizio ai lavori per la messa in sicurezza dello stabile. Speriamo solo che non sia una semplice comparsa, ma una concreta realtà!!!...Battaglia vinta...Destra Sociale c'è!!!

Condividi su:

Seguici su Facebook