Il 2 Aprile di ogni anno si celebra la "Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo", sancita nel 2007 dall'Assemblea Generale ONU. La ricorrenza richiama l'attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico. È un'occasione, in tutto il mondo, per riflettere insieme, comprendere le caratteristiche e i bisogni delle persone nello spettro autistico, fare cultura.
Rientra nello spettro autistico 1 bambino ogni 59 nati, caratterizzato da uno sviluppo neurologico differente, che determina diversi livelli di supporto richiesto alla società, difficoltà a comunicare, a interagire e a condividere interessi e attività con gli altri e può causare anomalie delle percezioni sensoriali, in un terzo dei casi c'è disabilità intellettiva, anche grave e senza linguaggio verbale. Queste difficoltà causano spesso gravi problemi di apprendimento e di comportamento che perdurano per tutta la vita, condannando all'esclusione e all'isolamento le persone nello spettro autistico e le loro famiglie.
Oltre ai progressi della ricerca scientifica, alla diffusione degli interventi basati sulle prove di efficacia, per evitare l'internamento e la segregazione in età adulta, è fondamentale il ruolo inclusivo della società, per dare a questi bambini una speranza di crescere e giocare con i coetanei e vivere una vita piena e soddisfacente come tutti noi, perché nessuno sia dimenticato o abbandonato.
Numerosi gli eventi previsti in tutto il Mondo, con un denominatore comune: il colore blu, il colore dell'autismo. Nella Città di Fondi, al fine di promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva nella società delle persone nello spettro autistico, l'Associazione "Al di là dell'Autismo" Onlus ha lanciato da qualche giorno una grande Campagna di Sensibilizzazione in vista della "Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo", in stretta collaborazione con le Istituzioni ed altre Associazioni del territorio, anche con l’obiettivo di sostenere i Progetti che la stessa Associazione guidata dalla Presidente Monica Colagiovanni sta svolgendo sul territorio.
Un' iniziativa sta coinvolgendo il popolo dei social pubblicando una propria fotografia con la scritta di colore blu #AUTISMONESSUNABARRIERA, aiutando così a diffondere il messaggio alla base delle iniziative ovvero la partecipazione attiva nella società delle persone nello spettro autistico.
Domenica 7 Aprile in Piazza IV Novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 l’Associazione “Al di là dell’Autismo” Onlus incontrerà la Città, con un Gazebo informativo ed alcuni momenti culturali e ludici, con il Patrocinio del Comune.
Alle ore 10.00 uno "Street Art Tour" nel Centro Storico, per scoprire le opere di arte muraria firmati Memorie Urbane ed i monumenti della nostra Città in collaborazione con le Associazioni Quadrato Fondi e Fare Verde FONDI. Alle ore 11,00, grazie alla disponibilità del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, presso Villa Cantarano, si procederà alla piantumazione di alcuni alberi in omaggio alla Giornata. Alle ore 12.00, sulle scalinate della Chiesa di San Francesco, una Maxi-Fotografia tutti insieme, per condividere la partecipazione attiva.
L'appello è rivolto a tutta la Città, alle Associazioni ed Istituzioni, alle Parrocchie ed alle Forze dell'Ordine.
"Fondi, abbiamo bisogno di te!".
Per informazioni: aldiladellautismo@gmail.com
Associazione Al di là dell'Autismo Onlus