Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sperlonga, al via la stagione balneare: le perplessità di Fratelli d’Italia Sperlonga

Caos rifiuti, pochi parcheggi con costi alle stelle: si vive di glorie del passato ma il trend è negativo

Condividi su:

Nonostante il meteo poco clemente, che comunque fra pochissimi giorni darà tregua, la stagione balneare a Sperlonga è iniziata. E’ tuttavia iniziata con molte perplessità e nodi da sciogliere.

Purtroppo - dichiarano in una nota congiunta Sara Kelany e Gerardo La Rocca, rispettivamente portavoce e dirigente locale del circolo cittadino di Fratelli d’Italia - Sperlonga è bloccata in un pantano amministrativo che non consente di dare risposte agli operatori turistici, agli esercenti ed ai cittadini in generale. Il paese è evidentemente afflitto da una moltitudine di problematiche, non ultime le emergenze inerenti i rifiuti, che con la conferma della chiusura della discarica di Vale Sica e l’interruzione improvvisa dei contratti con la ditta costituiranno un serio problema. La gestione dell’ordinario già evidentemente in crisi sarà aggravata dalle presenze dei turisti, e ad oggi non abbiamo rassicurazione sulla capacità dell’amministrazione di far fronte alle emergenze. Si aggiungono a questo una poco coordinata e scarsa politica turistica, con calendari estivi di là dall’essere adeguatamente pubblicizzati, ove siano stati approvati. Le tariffe dei parcheggi e le modalità di pagamento degli abbonamenti penalizzano i turisti e gli operatori del settore che a questi debbono dare idonea accoglienza. Prezzi elevati senza garanzia di stalli auto e poca chiarezza sulle modalità di acquisto degli abbonamenti a medio e lungo termine.

 E’ notizia di questa settimana l’attribuzione della ventiduesima bandiera blu senza soluzione di continuità al Comune di Sperlonga - ma questo non basta” continuano gli esponenti del partito della Meloni  - Si vive di glorie del passato, ma il trend sta diventato negativo, il settore turistico è in sofferenza perché i servizi sono nettamente in calo, ciò è dovuto al fatto che l’amministrazione non fa quello a cui è preposta: programmazione e attività coordinata. L’ordinanza plastic free, assolutamente condivisibile nel merito e che potrebbe costituire un valore aggiunto è stata confezionata male, mettendo in difficoltà gli operatori economici alla viglia della stagione turistica, sembra quasi solo uno spot per garantirsi gloria mediatica momentanea, ma le difficoltà degli esercenti, come al solito, sono state completamente dimenticate. Su questi e su mille altri temi la giunta sembra andare per conto proprio, completamente scollata dalla realtà e dalle esigenze di un paese in evidente decrescita. A mero titolo esemplificativo sta a noi ricordare all’amministrazione che la Regione Lazio, grazie ad un emendamento proposto dal Consigliere Regionale di FdI Giancarlo Righini, ha attribuito finanziamenti per l’acquisto delle “carrozzine mare”, per l’accessibilità delle spiagge ai disabili, ma anche di questo, argomento delicatissimo e fondamentale per garantire anche ai più fragili di approcciare un turismo autonomo e consapevole, l’amministrazione nulla sa.

Seguita dunque Fratelli d’Italia a stimolare l’attività dell’amministrazione comunale ad un confronto e ad una programmazione congiunta con i settori di riferimento.

Ma noi non ci limitiamo a dare evidenza gli aspetti critici - afferma Sara Kelany - queste nostre rimostranze troveranno sbocco in un tavolo tecnico da attivare con il dipartimento nazionale turismo di Fratelli d’Italia, che già si è reso disponibile ad aprire la concertazione con tutti gli operatori del settore.

Incassato dunque l’appoggio dei vertici nazionali del partito Fratelli d’Italia Sperlonga si prepara a battagliare su uno dei comparti fondamentali per l’economia del paese.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook