Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Strade nel degrado: Destra Sociale chiede l'intervento urgente dell'assessore Muccitelli

Secondo il movimento la situazione di via Marconi e viale della Libertà è inaccettabile

Condividi su:

Ormai questo e' un tema obsoleto per noi di DESTRA SOCIALE e per i cittadini della zona: Viale della Libertà, Via Guglielmo Marconi, Via Itri, zone che dopo tante richieste e sollecitazioni fatte in passato, ad oggi ancora sprovviste di "Cassonetti fissi per la raccolta differenziata dei rifiuti" ed "Isole Ecologiche"; richieste fatte ormai da tempo, sia dai commercianti della zona , sia in varie lettere protocollate tempo fa da noi di "DESTRA SOCIALE e sollecitate in questi giorni con altre comunicazioni scritte e protocollate. 


Le prime comunicazioni fatte da parte nostra a questa Amministrazione sull'argomento, di specifico al Sindaco Salvatore DE MEO e All'Assessore all' Ambiente Roberta MUCCITELLI, risalgono al 25 Marzo 2019, fino ad arrivare ad oggi, ma senza avere una risposta o aver trovato una soluzione per la zona in questione.

In questi giorni vediamo già molti turisti aggirarsi nelle vie della città soprattutto nelle zone sopra citate e non siamo ancora pronti con cestini della differenziata.

E' una cosa vergognosa - commenta il coordinatore di DESTRA SOCIALE Alberto di Fazio. Sollecitiamo l''Assessore Roberta MUCCITELLI di accelerare l'iter per l'installazione degli stessi, per farci trovare pronti al primo evento stagionale dello "SBARACCO" dove sicuramente ci saranno attività commerciali che parteciperanno, con vendita di prodotti alimentari, bibite , panini ed altro, cercando di evitare che i partecipanti all’evento non lascino in giro lattine e cartacce ed evitare di ritrovarci il giorno dopo, come e' successo ad esempio, al concerto del primo Maggio a Roma, (mare d''immondizia). 

Senza dimenticare che con l'arrivare del caldo improvviso di giorni scorsi, questa citta' si trova a fare i conti con l'erba "selvaggia", odori nauseabondi rilasciati da liquami di immondizia organica e deiezioni canine non raccolte, lasciate dai soliti incivili. Ma è pur vero che nella zona sopra citata e in altre molte zone della città, scarseggiano (i non inesistenti) i contenitori di raccolta di deiezioni canine. Infine, pare che con un nostro video denuncia pubblicato sabato 09/06/2019 su Facebook dal Coordinatore cittadino di Destra Sociale Alberto di Fazio, siamo riusciti tempestivamente a far riqualificare l'area in questione: Via Imperatrice Livia, Via dei Gracchi stimolando questa amministrazione sul tema degrado; tantochè il Consigliere Fiorillo (PD), durante il consiglio comunale, riferiva al Sindaco la presenza di un video denuncia su Facebook, dove cittadini evidenziavano lo stato di abbandono del centro storico. Il Sindaco DE MEO successivamente rispondendo nel suo intervento, ha riconosciuto che le condizione meteo delle settimane scorse, hanno contribuito alla proliferazione della vegetazione spontanea e al tempo stesso rallentato le attività di pulizia, aggiungendo che proprio nella mattinata stessa aveva incontrato la ditta appaltatrice per organizzare nell'immediato l'intervento non solo del centro storico ma di tutta la città.

Consigliamo inoltre anche all’Assessore Roberta MUCCITELLLI di provvedere a risistemare nell'immediato , soprattutto dal marciapiede di fronte al mercatino di Viale Marconi, ( angolo Via Marconi), dove il degrado e gli odori sono evidenti, inviando una macchina della ditta appaltatrice (DE VIZIA) munita di lancia idrogetto ad acqua, per far pulire il marciapiede in questione e non solo e dare una rinascita a quella zona ormai dimenticata da Dio.

A questo punto, possiamo essere solo che contenti che il nostro sindaco abbia preso atto del tema in questione (Degrado) sperando che il prossimo comunicato che faremo, sia per ringraziare e non per criticare…

Condividi su:

Seguici su Facebook