La riprogrammazione del Trasporto Pubblico Locale elaborata dalla Regione Lazio rischia di compromettere i servizi minimi di T.P.L. in diverse aree della nostra regione, tra le quali il territorio di Fondi. Lo ha evidenziato l’Amministrazione comunale in una nota trasmessa ieri, Giovedì 5 Giugno, alla Direzione Regionale Territorio - Area Trasporto su gomma.
La proposta della Regione Lazio di un riordino del trasporto urbano, finalizzata ad un “efficientamento complessivo del servizio urbano di competenza dei Comuni”, si basa essenzialmente sulla necessità di pervenire ad una economicità di gestione del servizio T.P.L., considerato che la disponibilità di risorse regionali è stata quantificata per l’anno 2014 in 54 milioni di Euro, ovvero inferiore di circa il 23% al 2013, per il quale erano stati invece stanziati 70 milioni di Euro. Ma in realtà, non essendo intervenuti tagli al servizio nei primi cinque mesi dell’anno in corso, la riduzione si prospetta nei fatti pari a ben il 46% per i mesi Giugno-Dicembre.
Nella missiva del Comune di Fondi si chiede, nell’ambito del processo di riprogrammazione, di tenere in debita considerazione le peculiarità del nostro territorio – che registra un’estensione di oltre 142 Km² e una popolazione di circa 39.000 abitanti – articolato in un centro urbano e ben 16 frazioni, delle quali Selva Vetere dista circa 12 Km stradali dal nucleo cittadino.
"Si evidenzia pertanto – si legge nella nota – come il servizio di Trasporto Pubblico Locale garantisca la mobilità di un’ampia fascia della cittadinanza di Fondi, coprendo i bisogni di trasporto della collettività sull’intero territorio, e rappresenta inoltre l’unica opportunità di mobilità per i numerosi cittadini, soprattutto anziani o residenti nelle zone di campagna, che non dispongono del mezzo di trasporto privato.". Il T.P.L. svolge infatti un’essenziale funzione di raccordo tra le aree periferiche e il centro cittadino e soddisfa esigenze di mobilità lavorativa, poiché uffici, attività commerciali e insediamenti produttivi sono insediati a macchia di leopardo su gran parte della nostra estensione territoriale; scolastiche, considerati i numerosi Istituti di ogni ordine e grado; amministrative e socio-sanitarie, essendo la città sede dell’Ospedale “San Giovanni di Dio”.
Alla luce di tali considerazioni è stata richiesta la convocazione di un incontro al fine di esaminare le proposte che il Comune di Fondi sta elaborando, anche in vista di una eventuale gestione associata del servizio con altri Comuni limitrofi, con i quali si è già avuto un incontro per condividere le possibili proposte.
Marco Grossi
Ufficio Relazioni Esterne
Comunicazione e Rapporti Istituzionali
Comune di Fondi