Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Consegnati i primi buoni spesa a Fondi: 5.600 ticket da 25 euro l'uno

Il monito del vice sindaco "A Pasqua e Pasquetta i negozi resteranno chiusi quindi non si ha alcun pretesto per uscire di casa"

Condividi su:

Il Vice Sindaco Beniamino Maschietto informa che entro la mattinata di domani, Sabato 11 Aprile, saranno evase dagli Uffici comunali circa 350 richieste di buoni spesa destinati alle famiglie residenti nel Comune di Fondi in situazione di contingente difficoltà economica a causa dell’emergenza Coronavirus:

«Abbiamo privilegiato inizialmente i soggetti senza alcun reddito da lavoro e in seguito i nuclei familiari a basso reddito. Stiamo provvedendo alla consegna presso i domicili dei buoni assegnati, per un totale di circa 5.600 da 25 Euro cadauno. Gli Uffici lavorano alacremente proprio al fine di soddisfare il maggior numero di richieste. Le domande residue saranno evase la prossima settimana».

Si rammenta che l’elenco dettagliato degli operatori economici accreditati all’accettazione dei buoni spesa è aggiornato costantemente e pubblicato nella home page del sito istituzionale www.comunedifondi.it, sia nella sezione COMUNE INFORMA - ULTIME NEWS che nell’apposito banner BUONI SPESA: ELENCO OPERATORI ACCREDITATI.

«Inoltre – prosegue Maschietto – da diversi giorni alle famiglie in stato di fragilità sociale, individuate dai Servizi sociali, sono stati consegnati a domicilio pacchi con generi alimentari e prodotti per l’igiene personale raccolti presso gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa solidale. Colgo l’occasione per ringraziarli, unitamente a tutti quei cittadini che stanno donando volontariamente i prodotti. La raccolta, coordinata dal Comune, è effettuata da Comitato locale della Croce Rossa Italiana, Associazione di Protezione civile Falchi di Pronto Intervento e Gruppo di Protezione Civile Città di Fondi e ha visto sinora l’assegnazione di pacchi a 270 nuclei familiari, per un totale di 1.200 persone».

Infine un ennesimo appello ai cittadini:

«A Pasqua e Pasquetta i negozi resteranno chiusi quindi non si ha alcun pretesto per uscire di casa. Gli accessi a Fondi saranno come sempre interdetti con i posti di blocco, intensificheremo i controlli in città e dall’alto vigileranno i droni per frenare movimenti indebiti in questo periodo di emergenza. Ricordo che è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse, e lo dico a chi pensa di riunire le famiglie per il pranzo del giorno di festa: per i trasgressori sono previste multe da 400 a 3 mila Euro. La Pasqua è una festa di pace e va santificata rispettando la salute altrui, la nostra e dei nostri cari. Dobbiamo stare a casa, fare gli auguri al telefono, incontrarci in video e rimanere vicini ma distanti fisicamente. Dobbiamo rispettare questa regola fondamentale finché non saremo fuori pericolo».

Condividi su:

Seguici su Facebook