CORONAVIRUS: D'AMATO, ‘OGGI REGISTRIAMO 14 CASI E DI QUESTI 4 SONO RIFERITI AD UNA CODA DEL FOCOLAIO DEL SAN RAFFAELE PISANA DOVE SONO STATI EFFETTUATI ULTERIORI 430 TAMPONI SU OPERATORI E PAZIENTI, 4 CASI TUTTI GIA’ ISOLATI SONO DI IMPORTAZIONE DA EGITTO, BRASILE, BERGAMO E PIEMONTE, NON DOBBIAMO ABBASSARE LA GUARDIA, OGGI VEDIAMO NUOVI CASI DI IMPORTAZIONE E LA CODA DEL FOCOLAIO DEL SAN RAFFAELE, I SERVIZI DI CONTACT TRACING STANNO SVOLGENDO UN LAVORO IMPORTANTE E STRAORDINARIO’
***ASL LATINA: AVVIATO TRACING INTERNAZIONALE PER CASO POSITIVO DI UN RAGAZZO TORNATO DA EGITTO CON SCALO A MILANO;
***ASL ROMA 1: UN CASO HA LINK CON PIEMONTE E 3 CASI ASINTOMATICI INDIVIDUATI AL TEST SIEROLOGICO; SISTEMA INTEGRATO TEST E TAMPONI STA FUNZIONANDO;
***ASL ROMA 2: UN CASO POSITIVO PROVENIENTE DAL BRASILE;
***ASL ROMA 3: UNA DONNA POSITIVA PROVENIVA DA BERGAMO;
***AUMENTANO DI 14 I GUARITI NELLE ULTIME 24H CHE SONO ORMAI OLTRE 6 VOLTE IL NUMERO DEGLI ATTUALI POSITIVI;
“Oggi registriamo un dato di 14 casi positivi e di questi 4 casi sono riferiti ad una coda del focolaio del San Raffaele Pisana dove sono stati effettuati ulteriori 430 tamponi su tutto il personale e i pazienti. I quattro nuovi casi riguardano operatori della struttura già posti in sorveglianza domiciliare. Il focolaio raggiunge così un totale di 118 casi positivi e 6 decessi correlati. Non bisogna abbassare la guardia, oggi vediamo nuovi casi di importazione e la coda del focolaio del San Raffaele. I servizi di contact tracing stanno svolgendo un lavoro importante e straordinario. Quattro casi, già tutti isolati, sono di importazione da Egitto, Brasile, Piemonte e Bergamo. Nella Asl Roma 1 dei quattro nuovi casi uno ha un link con il Piemonte e i restanti 3 casi sono asintomatici individuati al test sierologico. Questo conferma che il sistema integrato di test e tamponi sta funzionando e ci permette di individuare casi di persone asintomatiche sul territorio. Nella Asl Roma 2 un caso positivo proviene dal Brasile, mentre nella Asl Roma 3 una donna risultata positiva proviene da Bergamo. Nella Asl di Latina un caso ha richiesto l’attivazione del tracing internazionale, si tratta di un ragazzo tornato dall’Egitto con scalo a Milano” commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
Proseguono le attività per i test sierologici sugli operatori sanitari e le Forze dell’ordine. C’è stato un decesso nelle ultime 24h, mentre sono stati 14 i guariti nelle ultime 24h raggiungendo un totale complessivo di 6.195 che sono ormai oltre sei volte il numero degli attuali positivi.
***DPI – dispositivi di protezione individuale sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 264.000 mascherine chirurgiche, 107.000 maschere FFP2, 7.650 maschere FFP3, 12.750 tute, 18.900 cuffie.
La situazione nelle Asl, Policlinici Universitari e Aziende Ospedaliere:
Asl Roma 1 – 4 nuovi casi positivi di cui 1 con link della Regione Piemonte; gli altri asintomatici individuati con test sierologico. Tutti in sorveglianza sanitaria. Deceduta una donna di 67 anni;
Asl Roma 2 – 2 nuovi casi positivi di cui 1 di ritorno dal Brasile. Tutti in sorveglianza sanitaria. 13 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 3 – 6 nuovi casi positivi di cui 4 riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana dove si sono eseguiti altri 430 tamponi per la seconda volta; 1 riferito ad una donna rientrata da Bergamo. Tutti in sorveglianza sanitaria;
Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi;
Asl Roma 5 – Non si registrano nuovi casi positivi;
Asl Roma 6 – 1 nuovo caso positivo riferito ad una indagine di sieroprevalenza, in sorveglianza sanitaria. 34 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 4 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl di Latina - 1 nuovo caso positivo, si tratta di un ragazzo rientrato dall’Egitto via Milano, in sorveglianza sanitaria. Attivato contact tracing internazionale. 16 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 6 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl di Viterbo - Non si registrano nuovi casi positivi;
Azienda Ospedaliero - Universitaria Sant’Andrea - Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa l’attività ambulatoriale;
Azienda ospedaliera San Camillo - Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa l’attività ambulatoriale;
Azienda Ospedaliera San Giovanni - Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa l’attività ambulatoriale;
Policlinico Umberto I – 28 pazienti ricoverati di cui 1 in terapia intensiva. Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario;
Policlinico Tor Vergata – 7 pazienti ricoverati di cui. Ultimati i test di sieroprevalenza sugli operatori sanitari;
Policlinico Gemelli - 47 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus;
Ares 118 - Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;
IFO - Operativo il laboratorio per il test sierologico e il laboratorio per il test COVID H24;
Istituto Zooprofilattico - Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini e medici veterinari. Il servizio è on line con prenotazioni dal sito;
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Al Centro Covid di Palidoro rimangono ricoverati solo 1 bambino con la mamma. Dimesso ieri altro nucleo familiare;