Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I progetti e gli ideali della coalizione che sostiene la candidatura a sindaco di Luigi Parisella

Riscossa fondana, La mia Fondi, Fondi Terra Nostra al lavoro insieme per migliorare la città

Condividi su:

Con l'elezione di Luigi Parisella a sindaco di Fondi Il governo della città non si risolverà solo nell’operatività degli organi politici ed istituzionali comunemente previsti, ovvero, sindaco, giunta, consiglio comunale, commissioni consiliari permanenti.

Sarà assicurata, con le modalità e gli strumenti previsti dallo Statuto comunale, la effettiva partecipazione della comunità cittadina, nelle sue molteplici articolazioni sociali, alle scelte e agli atti di indirizzo politico-amministrativo.

L'amministrazione comunale si avvarrà delle intelligenze presenti nel tessuto socio-economico, culturale, associativo, instaurando con esse relazioni organiche, sostenendole con sedi, risorse finanziarie. Si andrà oltre le mere deleghe assessorili.

Necessita cogliere le “esperienze positive” delle altre amministrazioni comunali, stabilire con esse contatti, relazioni sistematiche. Occorre partecipare alle qualificate iniziative che si svolgono periodicamente sull’intero territorio nazionale (convegni, fiere, esposizioni, rassegne) riguardanti i vari ambiti dell’amministrazione pubblica, del marketing, dell’innovazione tecnologica e digitale.

Occorre contestualmente aprirsi al mondo accademico, universitario, agli istituti di ricerca pubblici e privati.

Necessita connettersi con le Istituzioni dell’Unione Europea, con gli uffici del Parlamento e della Commissione europea per individuare forme di partecipazione a programmi, misure, progetti utili a beneficiare di risorse finanziarie comunitarie a sostegno dell’attività amministrativa, di progetti di lavoro e di occupazione anche giovanile, delle imprese che operano nei vari settori economici, dei servizi.

Occorre instaurare proficue relazioni con gli Istituti di cultura italiani all’estero, con le Ambasciate d’Italia, tramite il Ministero degli Affari Esteri, onde promuovere il nostro inestimabile patrimonio artistico-culturale, le nostre risorse ambientali e paesaggistiche.

Si tratta di attuare una vera e propria rivoluzione amministrativa, di inaugurare una sorta di gestione globale del modo di governare la città di Fondi.

Condividi su:

Seguici su Facebook